Dittico d’inverno
L’ondata di gelo si sta allontanando, in città la neve inizia a sciogliersi. Continuando la mia ricerca sui dittici nel mio progetto di fotografia a km zero ho preparato questa immagine.
The cold-wave is leaving, in my town snow is melting. In my attempt to get interesting diptychs to insert in my project photography at km zero I prepared this image.
Pingback: Bar Roma | the quiet photographer
Bella visione di contrasti, incrociati dal dittico, non solo di tono e di luce, ciò che è liquido solidifica, ciò che è solido si bagna di liquido. Molto interessante !
Claudio
Grazie Claudio, in effetti il dittico permette molte modalità espressive e ne sono sempre più attirato. Ciao
robert
Il giorno e la notte… questa volta però farò una piccola critica (ovviamente soggettiva): non mi piacciono le curve interrotte e quindi ho qualche difficoltà ad accostarmi alla prima foto 🙂
Che bello, una critica ! Forse la prima foto è poco ortodossa, ma questo crea un poco di tensione che dovrebbe richiamare l’attenzione su una immagine altrimenti un po’ troppo semplice (anche questa ovviamente è un’interpretazione soggettiva). Forse ho già scritto da qualche parte che il bello della fotografia è che possiamo vedere la stessa immagine ed avere tante reazioni diverse! Grazie per il commento, ciao
robert
Roberto–I love these together. You have such an understanding for what makes the ordinary extrordinary! Bravo. Suzanne
Grazie Suzanne, trying to “see” in a different way…
robert
Mir gefällt das rechte Bild auch sehr gut!
Liebe Grüße
Andrea
Danke Andrea, du hast Recht, das linke Bild ist etwas unruhiges und das rechtes angenehmer.
robert
Hi Robert,
das Licht aif dem rechten Bild ist wunderbar, ich liebe italienisches Kopfsteinpflaster nach dem Regen!
Gruß
Oli
In Italien macht man die Straßen so um die Fotografen zufrieden zu machen !
Danke Oli für dein Kommentar
robert