I can’t see the Alps :-(

Non posso vedere le Alpi 😦             English text is below.

Aprire la finestra oppure uscire sul terrazzo e vedere nelle giornate dall’aria tersa, sia pure lontane le Alpi. Una bella sensazione, una specie di libertà.  L’ottobre scorso, ispirato da questo post dell’amica blogger ed artista Nia avevo guardato con più attenzione e mi ero accorto che una gru gialla minacciava la mia vista delle Alpi . Lo avevo scritto in un post.

october 2011, sunset, the Alps were still visible from home.

To open the window or to go out on the balcony and see, when the air is clear  far away the Alps. It’s a nice feeling, like feeling free. Last october, inspires by this post from the friend blogger and artist Nia I looked more carefully and noticed a yellow crane menacing my view over the Alps. I wrote a post about.

Le Alpi sono sempre al loro posto. Anche le giornate limpide ci sono. Questa mattina era una di queste. E allora sono uscito sul terrazzo e ho fatto questa foto. Oggi pomeriggio sentivo su radio 3, Fahrenheit,  che in Italia ci sono 4.000.000 di appartamenti nuovi invenduti. Ma si continua a costruire…

august 2012, where have the Alps gone ?

The Alps are always at their place. We still have clear days, like this morning. And I went out on my balcony and took this photograph. In the afternoon I heard (Radio tre, Fahrenheit) that in Italy there are about 4.000.000 new apartments unsold. But they are still building new ones…

8 pensieri su “I can’t see the Alps :-(

  1. Grazie a tutti per i commenti. Certo, gli interessi (economici) di pochi trovano sempre la strada anche se portano danno a tanti. Quello che mi lascia perplesso /per non dire inc…to) è che certi discorsi sul danno che il troppo costruire porta al paesaggio li sentivo già da quando ero ragazzino, sono passati 50 anni e non cambia niente. Negli ultimi 15 anni frequento spesso il lago di Como e non vi dico cosa vedo…
    robert
    PS: fotograficamente consiglio il lavoro del collettivo fotografico Terra Project “Italian Coastline” che potete vedere qui, sul loro sito : http://www.terraproject.net/en/collective-works/italian-coastline

  2. Robert, ti hanno criptato il Monte Rosa, la nostra montagna himalaiana. Ti hanno oscurato una vista magnifica che faceva parte del tuo paesaggio domestico. Una vera jattura! Auguro a chi ha costruito li’ che i suoi appartamenti si aggiungano ai 4 milioni invenduti.

  3. How fast changing the views from the windows or balconies… It is same in here too. I will never understand this building constructions… How sad you can’t see the Alps now… Dear Robert, do you know, how I miss my Italy days, and especially the apartment where we lived in Milan, near your home, and market Esselunga… ı think I will never forget my days in this lovely apartment… You know Piazza Udine, there was a new construction on the right side of the square, I guess it would have been finished too! But this is the most important point that photography is great for the documentary! They will talk in the future… Thank you dear Robert, Greetings and Love, nia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.