Non sempre un filmosauro. English text is below
Gli amici mi chiamano filmosuaro, che sarebbe un incrocio fra un animale estinto (forse!) e le pellicole. E’ vero, amo fotografare con la pellicola. Ma non sono contro le nuove tecnologie. La storia della fotografia è stata sempre occasione di innovazioni tecniche. Il bello è poter scegliere quale strumento adoperare a seconda dello stato d’animo, dello scopo, di quello che si vuol fare.
My friends call me “filmosaur” which is a combination between an extinguished (maybe!) animal and films. It’s true, I love to photograph with films. But I’m not against the new technologies. The history of photography as always been rich of technological improvements. The nice thing is to be able to choose the correct tool depending on the mood or on the goal we have in our mind.
E allora vi mostro i miei due ultimi gioielli fotografici: due epoche a confronto!
Therefore I show you my last two photo jewels: two eras are confronting themselves!
Con un strumento diverso val la pena aprire nuove porte per creare emozioni, vedremo…
With a new tool it is worthwhile to open new doors to create emotions, we’ll see…
Pingback: Being flexible | the quiet photographer
Condivido pienamente il concetto di cambiare mezzo a seconda del proprio stato d’animo e di ciò che si vuole rappresentare.
E’ un po tardi ma questo tuo commento mi era sfuggito, mi spiace.
Sarò più attento un’altra volta:-)
robert
I think this quote from singer/song writer Rosanne Cash explains why it so helpful to have many tools in your box as an artist, “Refine your skills so you can support your instincts.” You are doing that very well, Robert.
Grazie! Yes, more tools means more creative possibilities.
robert