Work in progress #3, sequencing

Lavori in corso N°3, fare sequenze

Secondo me il modo migliore per studiare l’impaginazione di un libro fotografico è di sistemare le sequenze delle pagine per terra, in qualsiasi posto ove hai spazio….

july_2016-355

In my opinion the best way to study the layout of a photo book is to place the sequences of the pages on the floor, where you have place…

july_2016-356

Time to hurry up and get moving !


Tempo di sbrigarsi e darsi una mossa!  
please scroll down for english text, thanks.

2014_08-228

Se seguite questo blog da un po’ di tempo avrete notato un cambio di passo nella pubblicazione degli articoli. Molte volte mi sono limitato a una foto con poche parole. Non ho parlato dei miei progetti, delle mie idee fotografiche, degli autori che mi piacciono o delle mostre visitate.

If you follow this blog since a long time you’ll have noticed a recent slow down of the activities. Sometimes I only post a photo with a few words. I didn’t speak anymore about my projects, my ideas, the authors I like or the exhibitions I visited.

Essenzialmente per due ragioni: la prima sono stati  i lavori in corso per vuotare e mettere a posto la casa di mio suocero (di lui ho parlato qui) e la seconda è stato un piccolo problema di salute, piccolo ma inquietante quanto bastava per togliere quella serenità necessaria per pensare e scrivere cose più complesse.

Essentially there were two reasons: the first was the works in my father in law house  (I spoke about him here) and the second was a small health problem, small but disturbing enough to take away from me that amount of serenity necessary to write deeper pieces.

Ora i lavori sono a buon punto e dopo qualche esame (non piacevole!) il problema di salute è stato identificato, non è grave e richiede solo un poco di attenzione nel mangiare. In altre parole la lista di quanto consentito diventa più corta e quella dei cibi proibiti diventa più lunga! Piccolo quiz per voi: indovinate i miei cibi preferiti in quale lista sono?

Now the works are almost done and after a few clinical examination (not nice ones!) the health problem has been identified, it is not bad and only requires a little more attention in what I eat. In other words the list of what I’m allowed to eat is getting shorter, the list of what is forbidden is now longer. Let’s try a small quiz for you:  guess in which list is my preferred food?

Ritrovata la tranquillità interiore posso occuparmi meglio del blog.

With more interior serenity now I can take care of my blog.

20140614-144829-53309678.jpgQuando ero ragazzo trascorrevo l’estate al mare in liguria, si quel mare che ho tentato di disegnare qualche mese fa e che avete già visto in questa foto. Alla fine dell’estate si tornava in città e ricominciava la scuola. Da allora la fine dell’estate per me è il momento di fare programmi, fare propositi, darmi un’agenda e iniziare a lavorare.

When I was a boy I was used to spend the summer at the sea, yes that sea I tried to draw a few month ago and that you have already seen in this photo. At the end of the summer we went back in town and the school began. Since that time for me the end of summer is the moment to evaluate things done, make programs and formulate intentions, prepare an agenda and start to work.

walking in the water

Progetti: una priorità è portare a termine il mio progetto “migrante”  (per chi mi segue da poco ne ho parlato qui e qui). Le foto ci sono quasi tutte, l’editing in linea di massima è fatto, devo decidere le sequenze e il layout. L’idea è di preparare un  libro d’artista in pochissime copie su carta di pregio, una versione del  libro in piccolo formato e stampe per una mostra. Ne parleremo.

Projects: first priority is to complete my migrant story (who is following the blog since a short time I spoke about it here and here) . There are all the photos, editing has been done, now it’s about sequencing and deciding the layout. The idea is to prepare an”artist book” printed on special paper in very few copies, a small format book and the prints for an   exhibition. We’ll speak about it.

Propositi: visitare mostre, non solo fotografiche sarà un’altra priorità. Per mantenere viva la creatività. Come ha ricordato in questo post il fotografo e blogger Otto von Münchov la creatività secondo Steve Jobs consiste non tanto nel fare cose nuove ma nell’unire in modo nuovo i punti che si conoscono già. E allora bisogna sempre rifornirsi di questi punti stimolanti.

Mostre, film, spettacoli teatrali, conversazioni, libri sono un ottima fonte, meglio se frequentati e discussi con amici creativi.

Ultimamente ho riscoperto il piacere della fotografia istantanea: le immagini che ottengo hanno un sapore particolare, imperfetto ma che lascia spazio all’interpretazione. Continuerò a sperimentare ma nel frattempo vorrei trovare un progetto anche per questo tipo di fotografie.

imp_B&W_03_14005

sx 70 image on B&W Impossible film rkr©2014

Intentions: to visit many exhibitions, not only about photography is another priority. To keep alive the creativity. As the photographer and blogger Otto von Münchov reminded us in this post according to Steve Jobs creativity consists simply in connecting dots we already have. Therefore is very important to collect these dots.

Exhibitions, movies, theater shows, books, music are all excellent ways to collect them. Even better if shared with creative friends.

Lately I rediscover the pleasure of instant photography: the photographs I obtain have a special flavor, not perfect but with a lot of space for personal interpretation. I’ll go on to experiment but meanwhile I would like to find a project for this kind of photography.

pinholeday_13003

roses, instant pinhole photo , rkr©2014

 Un altro proposito non meno importante è quello di continuare i miei esercizi di disegno, fra poco le lezioni riprenderanno. Anche qui mi sono accorto che per impadronirsi della tecnica, passo necessario per poter poi liberare la fantasia è necessario esercizio, molto. La mia tabella prevede un paio di ore al giorno, almeno cinque giorni alla settimana. Oltre alle matite sto sperimentando l’acquarello che non è facile ma mi diverto a farlo! Mescolare i colori è un gran divertimento!

2014_09_rob-20

playing with colors !

Last but not least I’ll go on with my drawing study, in a couple of weeks lessons will start again. Here as well I realized that to own the technique, which is a necessary step in order to be able later to free the phantasy I need a lot of practice: now my time table say two hours daily, at least five times a week. I’m now  trying beside pencils watercolors: it is not easy, outcomes are still primitive but I enjoy it very much! Mixing colors is a great fun!

 Ci sarebbero altre cose da dire ma questo post è già abbastanza lungo. Sarà allora per la prossima volta, a presto e…diamoci da fare, qualsiasi cosa vogliamo fare 🙂

There are many other things to say but this post is already long enough. It will be for the next time, see  you soon and whatever you desire to do …get moving 🙂

Printing, editing, sequencing: one more time.

Stampare, selezionare, fare sequenze: ancora una volta.

please scroll down for english text, thanks.

ws-11Come sempre quando siamo in fase di editing la mia casa si riempie di foto, ovunque. Simo ed io prenderemo parte in un workshop sulla preparazione di un libro fotografico. Tutto quello che segue lo scatto. E ci stiamo preparando, stiamo facendo i compiti a casa.  Io vorrei lavorare sul mio progetto del “migrante” (non ho ancora trovato un nome definitivo, per ora va bene così, ma se avete qualche suggerimento è benvenuto). Se seguite da poco tempo questo blog  notizie sul progetto le trovate le trovate in questo articolo e altre foto sono anche  qui, qui e la prima in questo post dedicato a Ramon J. Sender. E’ un progetto cui sono molto legato e per renderlo più personale ho fatto la scansione di vecchie foto di famiglia, contenute nella mia scatola magica 🙂 e anche di alcune lettere scritte da mio papà a mia mamma nel tempo di guerra. Non ho ancora deciso come inserirle, ma farò delle prove.

ws-9

As always when in “editing time” our house is full of photos, everywhere. Simo  and I will take part in a workshop about the preparation of a photographic book. It is not the first time, but now there is a deeper involvement. It’s about all what is after the click. We are preparing ourselves, doing our homework. I would like to work on my “migrant project” (I have not yet found the final name for it, by now it’s ok like this but if you have any suggestion it’s welcome). If you follow my blog since a short time You’ll find infos about this project in this post, adn a few images here, here and the first photo in this post dedicated to Ramon J.Sender. For me this is a special project and in order to make it more personal I   scanned a few old family photographs I found in my magical box 🙂 and some letters my father wrote to my mother during the war time. I have not yet decided how to use this material, but I’ll make a few trials.

ws-5Simo lavorerà principalmente sul “progetto  Praga”: l’idea per ora è di fare il dummy di un libro impaginando su una pagina la foto di una persona e sull’altra un paesaggio urbano oppure un dettaglio di questa bellissima città ricca di storia ed arte.

ws-4

Simo will work on the Prague project  the idea is to have on one page the photo of a person and on the other an hurban landscape or a detail of this beautiful town rich of history and art.

ws-6ws-8Ho già detto che per me l’editing delle foto è una fase molto importante del lavoro fotografico: questa volta dopo una prima selezione a monitor procediamo con delle piccole stampe che ci permettono di creare sequenze, accostamenti e valutare come le varie foto dialoghino fra di loro, possibilmente coinvolgendo chi guarda.

ws-1

ws-2I already said editing is for me a very important stage in  the photo workflow: this time after a first selection in front of the computer we proceed with small prints which allow us to make sequences, combinations and evaluate how various pictures talk together, possibly involving the viewer.

E per finire vi lascio indovinare che sono i personaggi di questa foto, che ha più di 60 anni. Si, lo so, lo hanno detto in tanti, sembra una bambina, ma…

And to finish I invite you to guess who are the two person in this photo, older than 60 years. Yes, I know it, many others already said, she resemble a little girl, but…

ws-12

My photos at the Rochester Contemporary Art Center !

Le mie foto al Rochester Contemporary Art Center!          Scroll down please for english text, thanks

Qualcuno forse si ricorderà questo post su un lungo pomeriggio di lavoro. E quest’altro sull’operazione 6x6x2012 del Rochester Contemporary Art Center. E del mio sogno americano. Ora questo è diventato realtà. Una selezione della mia “storia di un migrante” (titolo provvisorio) è esposta al RoCo. Ed il mio nome compare nella lista degli artisti! Più di 7.000 lavori sono pervenuti da  circa 50 paesi differenti e più di 1.000 sono già stati venduti a 20 US$ ciascuno per contribuire al finanziamento del Centro. Il mio obiettivo non è tanto la vendita quanto il prendere parte a questa emozionante operazione. Devo ringraziare il centro e soprattutto Megan Charland, dal cui blog (che suggerisco di visitare) sono venuto a conoscenza dell’operazione.

rochester contemporary art center

clic to enlarge – cliccare per ingrandire

Maybe someone still remember this post about my printing work an afternoon a few weeks ago. And this one about the 6x6x2012 action at the Rochester Contemporary Art Center. And my american dream. Now this has become reality. A selection of my “migrant story” (the real title is not yet defined) is now on display at the Ro.Co. in Rochester. And my name is in the list of the artist. More than  7.000 artworks arrived from about 50 countries and more than 1.000 have already been sold at 20 US$ each in order to help financing the Center. My goal is not to sell but just to take part in such an exciting action. I have to thank the Center and Megan Charland because I knew about this through her blog , which I suggest to visit. 

rochester contemporary art center

6x6x2012

6x6x2012                         please scroll down for english text, thanks

from Diane Arbus to Patti Smith, with coke and a polaroid sx 70

from Diane Arbus to Patti Smith, with coke and a polaroid sx 70, and...the mac! rkr©2012

Cliccare sulla foto per ingrandirla – Click on the photo to enlarge it.

E’ vero, da quando ero giovane l’America è stata fra i miei sogni. E lo è ancora, con qualche differenza perchè invecchiando sono diventato un poco più critico!   Il jazz. il rock&roll, Dylan, Tom Waits che musica. E gli scrittori partendo da  Hemingway con “il vecchio e il mare”, Steinbeck con “Furore” per arrivare a Corman Mc Carthy con “La strada” drammatico e intenso. Strade? e non posso dimenticare William Least Heat Moon e le sue “Strade Blu”. L’Harley Davidson e la Ford Mustang. La fotografia americana, Diane Arbus, Richard Avedon, Robert Mapplethorpe tanti nomi, ognuno con una sua visione. E sempre visione è, il cinema. Woody Allen, Scorsese, Spielberg, Orson Welles. E John Ford. E l’arte, Warhol. Edward Hopper. E la Coca Cola…

It’s true, since when I was young America was among my dreams. And still is there, with a few minor differences because getting old I became more critical! Jazz and rock&roll, Dylan, Tom Waits, what a music! And the writers, starting from Hemingway “The old man and the sea”, Steinbeck “The Grapes of Wraths” and arriving to Corman McCarthy with “The road” dramatic end intense. Roads? I cannot forget William Least Heat-Moon and his “Blue Highways” . The Harley Davidson and the Ford Mustang. The american photography, too many names among which Diane Arbus,  Richard Avedon, Robert Mapplethorpe. And the movies, Woody Allen, Scorsese, Spielberg and Orson Welles. And John Ford. And the art, Warhol. Edward Hopper. And the Coke. 

Arte vuol dire collezionisti e musei. Il Guggenheim. il Moma. Tanti altri. Come appassionato fotografo ho sempre desiderato esporre in un famoso museo americano ( i sogni non costano!). Ma questo è un sogno che potrebbe avverarsi: con l’operazione 6x6x2012. Che ho scoperto attraverso il blog di Megan Charland, un’artista americana ricca di creatività ed entusiasmo il cui sito e blog vi consiglio di visitare. Il Centro d’Arte Contemporanea di Rochester organizza una mostra cui chiunque può partecipare, inviando da uno a dieci lavori il cui formato deve essere 6×6 (pollici, siamo in America). Questi lavori verranno esposti e messi in vendita a 20 US $ ciascuno per contribuire a finanziare il centro stesso.  I lavori che non verranno venduti durante l’esposizione verranno messi in vendita in seguito on line. Artisti famosi e non fianco a fianco, esposti in modo anonimo.

Art means collectors and museums. Guggenheim. MoMa. Many others. As passionate photographer I always desired to exhibit in a famous  american Museum (dreaming is not expensive!). Now this dream could become reality through the operation 6x6x2012. I discover this via the Megan Charland’s blog (she’s an artist reach of creativity and enthusiasm and I really suggest to follow her site and blog). The Rochester Contemporary Art Center organizes an exhibition in which everyone can take part, just sending from 1 to 10 artworks whose size must be 6×6. These works will be exhibited in anonymous way and will be for sale at 20 US $ each in order to finance the RoCo. The pieces which will be not sold during the exhibition will be sold online later. Famous and non famous artists will exhibit one beside the other.

Io ho deciso di partecipare e come detto in questo post l’altro giorno ho stampato una selezione dal mio lavoro in corso “storia di un migrante”. Se le foto non andranno perse durante il viaggio e se arriveranno in tempo potrò finalmente dire di aver esposto in un prestigioso museo americano, il Rochester Contemporary Art Center. A questo punto non sarà importante se nessuno le comprerà, la soddisfazione è che saranno appese là! E…Rochester è la città della Kodak !

I decided to take part and as I said here a few days ago I printed a selection from my ongoing project “a migrant story”. If the photo will be not lost during the journey and if the will arrive within the due time I will be able to say that my pictures have been exhibited in a famous america museum: the Rochester Contemporary Art Center. In that moment it will be not important if nobody will buy them, my satisfaction is to know they have been hanging there. And…Rochester is the city of Kodak !

A busy day.

Tanto lavoro oggi.          please scroll down for english text, thanks. 

Tanto lavoro oggi. Selezionate e stampate, su carta pregiata  alcune foto del mio progetto sul migrante. Poi ritagliate tutte a misura. Perchè? Per un’occasione speciale, ma di questo parleremo un’altra volta. Un po’ di suspense…ciao 🙂

 

 

It was a busy day today. Selected and printed some of the photos from my “migrant project”. Than I cut all the exact size I needed. Why? This is for a special opportunity, but I’ll let you know this another time. A little…suspense…ciao 🙂

 

 

Non è rimasto molto tempo per il blog!

Not much time for blogging left !

A busy day, so many photos, everywhere !

Tante foto ovunque, un giorno pieno, rivedere il lavoro fatto, l’editing e la sequenza…

Today was really busy, reviewing the editing and working out the correct sequences…

Cliccate sulle foto per ingrandirle.

Click on the photo to enlarge.