Home

Casa

In casa, mi guardo attorno. La libreria, libri nuovi e vecchi, alcuni erano dei miei genitori, altri sposano le mie passioni, disegno, fotografia, musica. Sulla parete vicina tanti quadri, la maggior parte sono acquarelli di mio papà: è un modo per sentirlo vicino. Anche nel mio studio le mie passioni sono presenti. E le sorprese, luci, riflessi, ombre…casa è dove sta la nostra anima.

At home, I look around. The bookcase, new and old books, some were my parents’, others marry my passions, drawing, fotography, music. On the nearby wall many paintings, most of them are my father’s watercolors: it’s a way to feel him close. My passions are  in my studio as well. And than surprises, lights, reflections, shadows…home is where our soul is.

E come mi sentirei se fossi costretto  a mettere velocemente, forse in pochi minuti alcune cose necessarie, oppure le più care in una borsa e andare via, con il dubbio di non poter tornarci più?

And how would I feel if I were forced to quickly, perhaps in a few minutes put a few necessary things, or the most dear things in a bag and leave, with the doubt of never being able to return?

Ci penso, e penso anche a mio papà che giovane ragazzo ha dovuto lasciare la sua città. la sua scuola, i suoi amici, per sfuggire insieme alla sua famiglia ai tempi bui che sarebbero arrivati in Germania.

I think about it, and I also think about my dad who as a young boy had to leave his town. his school, his friends, to escape together with his family the dark times that would have arrived in Germany.

Come sempre suggerisco di cliccare sulle foto per una visione migliore e sempre come sempre i vostri commenti sono benvenuti. E intanto c’è Bruce con la sua chitarra…

I suggest as always to click the pictures for a better viewing experience and again as always your comments are welcome. And meantime there is Bruce with his guitar…

A thought and a few words on a mountain trail

Un pensiero e qualche parola lungo un sentiero di montagna

october 15th, friday, notes from my notebook.

“The uphill path to reach the St.Martin Church (Como’s Lake) was more steep than I thought. During a stop to breathe a little more, in the shadow of the woods, a tree told me: the trick is to take one step after another, always like this. Then I told Simo what the tree had told me  and doing so we arrived at the church. Thanks, my friend tree.”

La breve sosta una volta arrivati lassù è stata impagabile. The short stay once we got up there was priceless.E voi, avete mai parlato con un albero? Sentitevi liberi di raccontare cosa vi ha detto 🙂

And how about you, have you ever chatted with a tree? Feel free to tell us what it told you 🙂

Spring has arrived

La primavera è arrivata                              scroll down for english ttext, thanks

E’ vero, che la a primavera sia arrivata lo possiamo vedere dai fiori nei campi. Adesso che non siamo più nella fase di stretto lockdown ci possiamo concedere qualche gita al di fuori del nostro quartiere.

It’s true, spring is here and we can see it from the flowers in the fields. Now being no more forced in our neighborhood because of the strict lockdown we can indulge in some short  trip in other areas.

Il lockdown dovuto alla pandemia mi ha insegnato ad amare il mio quartiere, il solo posto dove era possibile fare quattro passi. E a osservare e studiarne la luce. E allora mi sono accorto che non è necessario andare in un prato per accorgersi che la primavera è arrivata.

The lockdown due to the pandemic taught me to love my neighborhood, the only place where it was possible to take a walk. And to observe and study its light. And that’s when I realized that you don’t have to go to a field to realize that spring is here.

Ma sono i piccoli dettagli quelli che mi interessano. E mi fanno tenerezza. Fili d’erba nelle pieghe di un marciapiede, qualche fiorellino che nasce su un muro di periferia o si attacca a una  finestra rimasta aperta in un vecchio edificio abbandonato.

But it’s the little details But it’s the little details that interest me. They are so tender. Blades of grass in the folds of a sidewalk, some little flower that is born on a suburban wall or sticks to a  window left open in an old abandoned building. 

Basta guardare bene e si trova poesia anche dove non si pensa ci sia. Piccole sorprese che ci fanno sorridere, ci allietano la vista. E dopo tanti mesi difficli io ho proprio bisogno di sorridere. E voi? Avete mai trovato poesia in un posto inaspettato?

Just look hard enough and you’ll find poetry even where you don’t think it is. Little surprises that make us smile, gladden our eyes. And after so many difficult months, I really need to smile. How about you? Have you ever found poetry in an unexpected place?

Il suggerimento è come sempre di cliccare sulle foto per una visione migliore, E l’incoraggiamento è di non essere timidi e lasciare un commento. Se qualcosa vi piace anzichè un “mi  piace” potete scrivere qualche parola e raccontare cosa e perchè vi piace. Grazie.

The suggestion is as always to click on the photos for a better view, and the encouragement is not to be shy and leave a comment. If you like something instead of a “like” you can write a few words and tell what and why you like it. Thank you.

Lazy summer sunday with a small beautiful surprise early in the morning

Un pigra domenica estiva con una piccola sorpresa molto bella al mattino presto

Dovreste saperlo, non amo le giornate calde.

You should know it, I do not love hot days.

Ma a volte ci sono delle piacevoli sorprese, come domenica scorsa: usciti di casa di mattina presto, con la temperatura ancora sopportabile per fare la quotidiana camminata anti pigrizia, cuffiette nelle orecchie, ho visto sul marciapiede della mia via alcuni piccoli fiorellino. Forse semi trasportati dal vento che hanno trovato il loro posto.

But sometimes nice surprises are behind the corner, as last sunday: going out early in the morning, so long the temperature wasn’t too hot in order to make our daily walk against laziness, earplugs on, I saw along the sidewalk a few small flowers. Maybe seeds arrived with the wind which found their place.

Noi fotografi a volte diciamo che la miglior macchina fotografica è quella che hai con te quando ti serve. Nel mio caso l’ i.phone che avevo per ascoltare un po’ di musica e rendere l’esercizio fisico meno noioso. E allora ho scattato queste piccole foto…

We photographers sometimes say the best photo camera is the one you have with you when you need it. In my case it was my i.phone which I had in order to listen to some music in order to make the physical exercise less boring. Therefore I used it to shoot a few frames…

Sono quest i piccoli piaceri della vita che dovremmo imparare ad apprezzare…

These are the small pleasures in the life which we should learn to enjoy…

E voi avete avuto qualche piccola piacevole sorpresa quest’estate?

And how about you? Did you get any small pleasant surprise this summer?

5 years

5 anni

In questi giorni questo blog compie 5 anni. Ringrazio chi mi ha seguito, chi mi segue, chi commenta e chi non commenta, insomma grazie a tutti.  E festeggio pubblicando qualche foto dell’ultima serie, scattate ad Arles durante gli “Incontri della Fotografia” agli inizi di luglio.

In these days this blog has arrived to its 5th birthday. I thank all the followers, the occasional readers, the ones who comment and the ones who do not comment, at the end I thank everybody. And I celebrate with a few pics from the last series, taken in Arles during  “Les rencontres de la photography” beginning  july.

Potete cliccare le foto per una visione migliore e se volete lasciate un commento, grazie 🙂

You can click the photo for a better viewing experience and eventually you can leave a comment 🙂

All my friends drive a Porsche, Janis Joplin

Tutti i miei amici guidano una Porsche, Janis Joplin          

scroll down for english text, please

from the series "all my friends drive a Porsche" photo rkr©2016

from the series “all my friends drive a Porsche”                                                  photo rkr©2016

Viaggio, strade e autostrade. Incroci. Aree di servizio. Auto più veloci che superano, tante. Auto più lente da superare, poche. Accendo la radio e come per magia mi arriva la sua voce…”tutti i miei amici guidano una Porsche“, lei è Janis Joplin, la canzone è “Mercedes Benz“. Suona a proposito, siamo in Germania…

Journey, roads and motorways. Crossroads. Parking areas. Faster cars overtake me, many. Slower cars to overtake, only a few. I switch the radio on and as if by magic her voice comes…”all my friends drive a Porsche“, she’s Janis Joplin and the song is “Mercedes Benz“. Not bad at all, we are in Germany…

E voi? Avete una musica particolare che vi piace ascoltare durante i lunghi viaggi?

How about you? Is there any special music you like to listen to during long journeys?

Nota: queste foto sono state scattate (da mia moglie mentre io guidavo, sicurezza innanzi tutto) su una pellicola scaduta Impossible Nigo Special Edition, chi segue questo blog da tempo dovrebbe sapere che negli ultimi tempi sono particolarmente attirato dalla fotografia a bassa fedeltà…ne parleremo…

Note: these photos have been shot (by my wife when I was driving, safety first!) on an expired film Impossible Nigo Special Edition, followers of this blog should already know that lately I’m much attracted by the low-fi photography…will speak about this…

Come (quasi) sempre potete cliccare sulle foto per una visione migliore, commenti benvenuti  as (almost) every time you can click the photos for a better viewing experience, feel free to comment please.

Auguri Bob!

Auguri Bob!                              Please scroll down for english text, thanks!

Era il 1970. Avevo poco più di vent’anni. Mi ero fatto prestare da mio papà la sua Rolleiflex. E anche la sua Volkswagen che avevo guidato tante ore per raggiungere il mare sulla Costa Azzurra, a Cannes.

Una volta arrivato ho incontrato dei giovani che suonavano cantando “Blowing in the wind”. E’ stato un momento speciale, lo ricordo ancora adesso a tanti anni di distanza.

Grazie Bob, buon compleanno!

It was 1970. I was a little older than twenty. I borrowed from my father his Rolleiflex. And his Volkswagen too, which I drove many hours to reach the sea, Cannes, South France.

Once arrived I met a group of  young buskers playing and singing “Blowing in the wind”. it was a special moment, I still remember it so many years later.

Thanks Bob, happy birthday!

Sono tante le belle canzoni di Bob Dylan, fra le mie preferite c’è Mr.Tambourine Man.

There many good songs from Bob Dylan, among my preferences there is Mr.Tambourine Man.

Potete cliccare sulle foto per una visione migliore, please click the pictures for a better view, thanks.

 

 

 

The black cat and other stories…

Il gatto nero e altre storie…    please scroll down for english text, thanks

ischia_gatto005Pioggia. Tavolino del caffè all’angolo. Un libro per compagnia, già visto nell’articolo precedente. Un gatto nero si aggira furtivo e mi suggerisce discretamente di fare attenzione…

Rain. A quiet table at the coffee shop behind the corner. A book as a friend, already seen in the previous post. A black cat hangs about and discreetly suggests me to be careful…

Mi guardo attorno, tante persone vanno e vengono, dove non lo so, forse il gatto nero a loro non ha detto niente, forse hanno tanto da fare…

I give a look around, many people go and come, come and go, I don’t know where, maybe the black cat didn’t tell them anything, maybe they are very busy…

340_ischia_strada-004-Modifica

ischia_500006-ModificaQuella piccola auto non mi avrebbe portato lontano…era un po’ malmessa, lui l’aveva dimenticata tanto tempo fa…

With that small car I couldn’t go very far…it (she?) was a little bit out of order…he had forgotten it (her?) a long time ago…

La marea saliva, il gatto mi aveva avvertito, il castello era lontano…

High tide, the cat, the alert, the castle far away…

ischia_castello004

Intanto il traghetto delle 5 …

Meantime the five o’ clock ferry…

340_ischia_ferry1002-ok

Disclaimer: sono stato in vacanza ad Ischia. Non era un viaggio per fare fotografie, ho portato con  me due macchine una Polaroid 600 con un paio di pellicole scadute e qualche altra pellicola un po’ strana e una Land Camera 340 con pellicole a colori. Non ho scattato secondo un progetto, ma così come capitava. A volte una macchina, a volte l’altra. Adesso è giunto il momento di fare un poco di editing. Mentre guardavo le foto sul tavolo dello studio è uscita questa piccola storia, non preoccupatevi 🙂 …

Disclaimer: I have been on holiday on the Ischia island. Photography was not the goal. I brought with me two cameras, a Polaroid 600 with a few expired films and some special edition films and a Land Camera 340 with a color film. I didn’t shoot following a project but simply in a random way. Sometimes one camera, sometimes the other. Now it’s the moment for the editing. when I was looking at the pictures on the table of my studio this short story came out, do not worry 🙂 …

Reaching the cape

Please scroll down for english text, thanks.

Oggi posto una lettera ricevuta dell’amico Gianni Romano, stampatore fine art. E’ importante. Per favore leggetela, visitate i link e se volete contribuite

Today I post a letter I received by my friend Gianni Romano, fine art printer. It’s important. Please read it, visit the included links. And if you like you can contribute.

Due minuti per leggere con calma fino in fondo questa mail e i link inclusi, è un progetto a cui tengo molto, per la forza e la perseveranza di Matteo e forse anche perché alcuni aspetti, in maniera meno tragica, della sua vicenda li ho vissuti e sono quelli che mi hanno condotto a fare il lavoro che  oggi svolgo.

Il laboratorio Fahrenheit partecipa in collaborazione con altre realtà di spicco della fotografia milanese e internazionale al progetto Reaching the Cape di Matteo di Giovanni, che consiste in un viaggio fotografico di due mesi da Milano a Capo Nord per dimostrare come la passione e la determinazione danno la possibilità di superare ostacoli che alle volte sembrano insormontabili. Il viaggio è sostenuto da una campagna di crowdfunding che terminerà il 30 settembre.

Io mi occuperò di tutto il lavoro di supervisione, quindi curerò lo sviluppo delle pellicole, la provinatura e le stampe finali del progetto.

Tutti i partecipanti al progetto contribuiranno con le proprie competenze, capacità e risorse alla sua realizzazione, la campagna di crowdfounding lanciata da Matteo si conclude tra una settimana, abbiamo fiducia nel raggiungimento della meta finale e vi chiediamo di partecipare con un contributo al raggiungimento dell’obbiettivo.

Per maggiori informazioni sul progetto:

www.reachingthecape.com

Campagna crowdfunding:

https://www.kickstarter.com/projects/matteodigiovanni/reaching-the-cape

Grazie.

Gianni Romano.


I ask you just a few minutes to go through this message including the links at the end. It’s a project in which I strongly believe cause Matteo’s strength and determination have reminded me about something that happened to me years ago. These are the reasons why I now do this job.

Studio Fahrenheit will be a partner – with other outstanding both national and international institutions – of the project Reaching the Cape by Matteo Di Giovanni. This project consists of a two-month photographic road trip from Milan to North Cape in order to show how passion and commitment give us the chance to overcome difficulties that, at first, may seem insuperable.

The road trip is accompanied by a Kickstarter campaign, which is on until September 30th. It’s a “all or nothing” campaign. There’s one week left and we want to underline that your support is really important.

I will supervise the entire black and white process, from film developing to the final prints.

All partners will contribute by giving their expertise, ability and resources in order to deliver high quality results for this project. We all believe we can achieve the final goal. The Kickstarter will end within a week and we kindly ask you to support the campaign.

For more info:

www.reachingthecape.com

Kickstarter

https://www.kickstarter.com/projects/matteodigiovanni/reaching-the-cape

Thank you.

Gianni Romano

The one thousand day rose for Linda and Dave

 

a roseLa rosa dei 1000 giorni, per Linda e Dave please scroll down for english text, thanks

E’ una foto speciale. E’ una rosa fiorita pochi giorni fa sul mio terrazzo. Non è una foto particolarmente bella, non sono mai stato bravo a fotografare i fiori.

It’s a special photo. It’s a rose bloomed a few days ago on my terrace. Not a photo particularly well done, I have never been so good when photographing flowers.

Ma è speciale perché la dedico ai miei amici Linda e Dave, Georgia, USA. Oggi sono 1.000 giorni da quando Linda ha avuto un ictus e Dave ha lasciato il suo lavoro per assisterla a tempo pieno. In questi 1000 giorni la loro vita è stata difficile, un cammino molto in salita. Ma ora, 1000 giorni dopo le cose sono migliorate, anche se permangono molte limitazioni. E Dave e Linda festeggeranno questo traguardo. E io, dedicando loro questa rosa auguro altri 1000 giorni d’amore. E poi altri 1000, e poi altri…

But it’s special because dedicated to my friends Linda and Dave, Georgia, USA. Dave says: “Today is  the 1000th Day anniversary of my bride’s long road to recovery following her Thanksgiving Day stroke. The two years prior to that were not much easier but I am humbled to look back one thousand days and remember all the life changing events.”

Dave left his job to become a caregiver, full time. It was not an easy path but now things are better. Linda and Dave will enjoy this special day. And I with this rose wish them  1000 days more of love. And than other 1000, and than…