Pensavo ci fosse un poco di luce all’orizzonte, invece siamo ancora nel pieno della tempesta. Il cecchino che ha come nome covid-19 è sempre qui attorno pronto a colpire.
I thought there was a little light on the horizon, but we are still in the middle of the storm. The sniper named covid-19 is always around here ready to strike.
Volontariamente chiusi in casa, cibo portato a domicilio, pensiamo a quale inverno ci stia aspettando. Certo non quello delle lunghe passeggiate sulla neve, dei viaggi nelle alpi.
Voluntarily locked in the house, food brought home, we think about what winter is waiting for us. Certainly not that of long walks in the snow, trips to the Alps.
Ovviamente non ci sono viaggi in programma e allora penso a quelli fatti nei tempi buoni. Che prima o poi torneranno…
Of course there is no plan for new journeys therefore I think of the ones in the good old times. Times which soon or later will come back…
maggio 2020, caffè con Wim Wenders please scroll down for english text, thanks
The guardian angel photo rkr@2020
Siamo agli inizi della nona settimana dalla chiusura e ufficilamente siamo nella fase due con un poco più di libertà. Purtroppo troppe persone hanno inteso questo come tutti liberi e si sono viste troppe persone per strada, nei parchi, nei pubs. E senza mantenere una distanza di sicurezza: questo è molto pericoloso, il virus non se ne è andato ma è ancora attorno a noi, pronto a colpire come un cecchino.
We are at the beginning of the nineth week since the lockdown and we are officially in phase two with a little bit more freedom. Unfortunately too many people understood it as “everibody is free” and too many have been aorund in the streets, in the parks, in the pubs. And without the safety distancing it is very dangerous because the virus is still around us, ready to hit like a sniper.
Detto un poco duramente ogni persona potrebbe ucciderne altre. Potrebbe essere un portatore sano e diffondere il virus e purtroppo abbiamo già visto quando si diffonde cosa significhi una crescita esponenziale. Come possa essere rapido nel saturare la diponibilità di posti in ospedale. Un amico che vive in un altro paese mi ha mandato il testo di un avviso diffuso nella sua città che dice: la fine di alcune restrizioni non significa che il virus se ne sia andato, significa solo che in questo momento in rianimazione potrebbe esserci un posto per te.
Said in a graphic way each one could kill somebody else. Perhaps an asymptomatic carrier who could spread the virus around and we have already seen what does it means an esponential growth of the pandemic. How it can be fast (and furious) in overwhelming the hospitals. A friend who lives in another country sent me the text of a sign in his town: a lighter lockdown does not mean the virus has gone, it means in this moment a place in Intensive Care is available for you.
Speriamo almeno il nostro angelo custode ci protegga…
Let’s hope at least our guardian angel will protect us…
Tante sono le cose delle quali abbiamo sentito la mancanza durante questo lock down. Come un buon caffè con gli amici, magari alla solito caffetteria. E allora ho deciso di “invitare” un amico speciale quando insieme a mia moglie prendo il mio espresso quotidiano a casa! Questa settimana ho deciso di invitare un grande fotografo e regista cinematografico: Wim Wenders!
We have been at home missing many things, many habits. Like a good coffee with friends at the coffee shop behind the corner. Therefore I decided “to invite” a special friend when I drink my expresso at home together with my wife. This week I invited a great photographer and movie director: Wim Wenders!
Ho diversi libri di Wenders sia fotografici sia testi delle sue conferenze e lezioni. America è l’ultimo che ho acquistato e contiene le foto di una sua mostra che abbiamo visitato qualche tempo fa. Le foto di grandi dimensioni erano esposte in una bellissima villa storica (Villa Panza) ed erano accompagnate da alcuni testi dell’autore che io ho trascritto a mano nel libro. In effetti la mostra l’ho visitata due volte, se volete sapere perchè lo ho spiegato in questo articolo del blog.
I have various book by Wenders, both photobooks and texts from his lessons or conferences. America is the last one I bought and includes the pictures of an exhibition we visited a few years ago. The pictures were very large and exhibited in a very nice historical villa (Vila Panza) and there were as well texts from the author which I reported on the catalog. To be fair I visited the exhibition twice and if you are curious to know why I explained it in this post.
Amo la pulizia e la semplicità nelle foto di Wim Wenders e anche il fatto che ognuna di loro potrebbe essere l’inizio di una storia che noi possiamo poi completare come desideriamo.
I love how “clean” and simple are the pictures by Wim Wenders and also how each photo could be the starting point for a story that we can finish as we prefer.
Mia moglie ed io avevamo il desiderio di un viaggio in America, forse un viaggio on the road come abbiamo visto in tanti film o letto in molti libri. Per il momento non è possibile e probabilmente non lo sarà per tanto tempo e allora dobbiamo imparare a viaggiare attraverso i viaggi degli altri e i loro racconti.
My wife and I desired a trip through America, maybe a roadtrip as we have seen in many movies or we read in books. Now it is not possible and probably it will be not possible for a long time therefore we have to learn to travel through somebody’s else journey and their stories.
E un viaggio americano in compagnia di Wim Wenders sarà certamente una grande emozionante avventura !
And an american journey together with Wim Webders will be surely a great exciting adventure!
E voi con chi amereste bere un caffè? And how about you, whom would you like to invite to drink a coffee with you?
Come sempre potete cliccare le foto per una visione migliore e i vostri commenti sono benvenuti, grazie.
As always you van click the pictures for an enlarged view and your comments are welcome, thanks.
In un momento così strano un poco di musica può aiutare: e allora vi propongo questo video!
In a weird moment a little bit of music can help: therefore I suggest you this video. Please enjoy!
Questa mattina Simo è andata al negozio all’angolo a ritirare la spesa che avevamo ordinato, qualche surgelato, latte e jogurt, detersivi e simili. Quando voleva uscire una persona era sulla porta attendendo il turno per entrare. Mia moglie ha chiesto se per favore potesse spostarsi un paio di metri altrimenti non sarebbe uscita. Malvolentieri questa persona si è spostata, brontolando e guardando mia moglie come se la sua richiesta fosse stata strana o scortese. Evidentemente c’è ancora chi non ha capito niente. E abbiamo ancora centinaia di morti al giorno…
In the morning my wife went to the shop behind the corner to pick something we had ordered yesterday, a couple of deep frozen food, some milk and jogurt, soap, detergents and similar. When she was going to go out a man was on the door. My wife asked gently to move back a couple of meters otherwise she had not gone out. The man relutanctly moved back grumbling and looking at my wife as if her request was mad or unpolite. It’s evident there are still people who have not understood. And we have hundreds of death everyday…
Come sarebbe bello partire, andare ma non si può. Ma basta guardare le foto di quel viaggetto qualche anno fa per riviverne le emozioni…
How nice would it be to leave, to go but it is not possible! But it is enough to look at the picturea of that small journey a few years ago and the emotions are alive.
Potete cliccare le immagini per vederle ingrandite e lasciare un vostro pensiero nei commentoi, grazie.
You can click the images to enlarge them and your comments are welcome, thanks.
Nel 1963 Ed Ruscha pubblica un piccolo libro dal titolo “Twentysix Gasoline Stations” in un edizione di 400 copie numerate. E’ un libro semplice nel quale sono contenute fotografie di ventisei stazioni di servizio che si trovano sull’autostrada fra la casa di Ed a Los Angeles e quella dei suoi genitori a Oklahoma City. Le foto in bianco e nero spesso comprendono in primo piano un ampio pezzo di strada e sembrano delle semplici istantanee. Le didascalie riportano solo il nome della stazione e il luogo, per esempio “Texaco, Sunset Strip, Los Angeles”.
In 1963 Ed Ruscha publishes a modest book in 400 numbered copies “Twentysix Gasoline Stations”. It’s a simple small book in which there are black and white photographs of the twenty-six gasoline stations which are on the highway between Ed’s house in Los Angeles and his parents house in Oklahoma City. The photographs often include large areas of forecourt or road in front of the stations and seem to be just a record of the various stations.
Ruscha mise molto impegno nella preparazione del libro, in un intervista del 1973 ricorda di aver cambiato il layout del libro almeno 50 volte per essere certo che il libro fosse quello che lui veramente voleva. Il libro venduto in origine a 3 dollari e respinto dalla Libreria del Congresso sarebbe diventato un iconico libro d’artista. Per gli appassionati che desiderassero una copia della prima edizione, numerata e firmata sarà utile sapere che devono essere pronti a pagare una cifra di circa 20.000 dollari secondo questo sito specializzato in libri antichi. Vedo mentre sto scrivendo che l’esemplare in questione è stato venduto! Certo un buon prezzo 🙂
Ruscha put a great effort in the preparation of the book, in an interview in 1973 he said it took months of planning and that he changed the form of the book about fifty times at the printer’s. He really wanted the book to be what he desired it to be! The book sold in the beginning for three dollars and rejected by the Library of Congress had become an iconic artist book. If you are passionate about and desire a copy of the first edition, numbered at signed by the artist is useful to know according to this site highly specialized in antique books you should pay around 20.000 dollars. I see now that the book has been sold, for sure a good price 🙂
Ho pensato di iniziare l’ultima parte di questa piccola serie con un omaggio a Ed Ruscha perché quando viaggiamo in auto le stazioni di servizio fanno parte del viaggio e spesso anch’io ne sono in qualche modo affascinato!
I decided to begin the last part of this small serie with an homage to Ed Ruscha because when we travel by car gasoline stations are part of the journey and I’m as well fascinated by the variety of them.
Boats, not far from Sassello
Going down toward the sea
SP 334
Coffee break in Santa Giustina, my wife
In un racconto di viaggio oltre alle stazioni di servizio ci vorrebbero anche foto di trattorie o tavole calde dove ci si ferma a mangiare. Ma il nostro è stato un viaggio breve, di poche ore e ci siamo fermati solo per qualche caffè! Bisogna accontentarsi!
Importante invece è stata una sosta nel piccolo cimitero di Stella per rendere omaggio a Sandro Pertini, Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985. Una tomba semplice per un uomo semplice ma grande.
In a story about a journey there would be pictures of restaurants or diners where people stop to eat something. But this was a short trip and we only had a few coffee breaks! We need to be happy with it!
Important to us was a visit to the small Stella’s cemetery to pay homage to the grave of Sandro Pertini, President of the Italian Republic from 1978 till 1985. A simple grave for a simple but great man.
Stella cemetery
The simple grave of Sandro Pertini, Italian President 1978/85
Con questo post concludo la serie sulla Strada del Sassello, SP 334, ma anticipo che la zona è molto interessante e tornerò per sviluppare meglio un progetto fotografico specifico. Questa è solo un’anteprima: i miei progetti sono spesso a lungo termine e occorre pazienza per vederli terminati!
With this post I close the series about this Sassello Road, SP334, but I like to reveal in advance that it’s a very interesting area where I’ll go back to develop a specific photographic project. This is simply a preview: usually I have long term projects and it is necessary to be patient to see them finished!
Come sempre suggerisco di cliccare sulle foto per una visione migliore e ricordo che commenti, critiche costruttive e suggerimenti sono benvenuti.
As always I suggest to click the pictures for a better visual experience and I remind you that your comments, constructive criticisms and suggestions are welcome.
Nell’articolo della volta scorsa ho parlato delle piccole deviazioni alla scoperta di nuovi territori che mia moglie ed io ci concediamo quando siamo in viaggio. Un amico mi ha chiesto perché amo documentare questi posti che spesso non hanno nulla di speciale. Ci sono più risposte per questa domanda ma direi che il motivo principale è l’emozione. L’emozione di vedere un posto sconosciuto ma nello stesso tempo un posto che in qualche modo sento mio.
In my last post I spoke about the small deviations my wife and me like to make when traveling. A friend asked why do I like to document these places which most of times have nothing special. There are many answers for such a question but I would say the main reason is the emotion. The emotion to see an unknown place but in the same time a place which I feel mine.
Near Pontinvrea
Is there anybody here?
Stella, main square
A volte ci torno in questi posti. Al termine della nostra vacanza al mare tornando a casa abbiamo fatto la stessa strada dell’andata, così ho scattato una pellicola all’andata e una al ritorno. Lavorare in analogico è stato importante, l’idea di avere un numero limitato di scatti a disposizione ha aumentato la mia attenzione, la mia sensibilità nei confronti di quello che avevo attorno.
Sometimes I go back to these places. Going back home after our seaside holiday we drove the same road. So I shoot one film going and one coming back. Working with film has been important, the idea to have a limited number of photo increased my attention, my perception of the surroundings.
Contacts and inspiring books
My contact sheet
My contact sheet
Nella storia della fotografia il viaggio per strada, road trip in americano, è molto presente: basta pensare a autori come Walker Evans e alla sue fotografie nel sud rurale degli Stati Uniti che daranno vita al volume “Sia lode ora a uomini di fama” e a Robert Frank e al suo viaggio (anni 1955/56) su una Ford di seconda mano attraverso quell’America che documenterà in modo talmente graffiante da dover trovare un editore europeo, Robert Delpire per il suo libro “The Americans” rifiutato dagli editori americani.
Bus stop in Santa Giustina
In the history of photography the road trip has a relevant presence: just think of photographers like Walker Evans and his photographs taken during a journey in the rural south of the United States which will produce the book “Let Us Now Praise Famous Men” or like Robert Frank who traveled on a second hand Ford through an America which he will document in a such a biting way that he will have to find an european editor, Robert Delpire for his book “The Americans” rejected by the americans editors.
on the road near Sassello
E’ chiaro che io non posso paragonarmi a questi fotografi ma amo studiarli, guardare ii loro lavori, analizzare le loro scelte ed devo dire che è anche bello lasciarsi ispirare 🙂
It’s clear I cannot compare myself with these authors but I love to study them, to look at their works, to analyze there selection criteria and I have to say sometimes it’s nice to let ourselves be inspired 🙂Come sempre mi piacerà leggere e rispondere ai vostri commenti e potete cliccare le foto per una visione ingrandita. Grazie.As always I’ll be pleased to read and answer your comments and you can click the photo for an enlarged view. Thanks.
Altre foto da questo viaggio fra qualche giorno, non dimenticatemi!
Some more photos from this trip in a few days, do not forget me!
E’ sempre un piacere per un fotografo esaminare un foglio di provini. Perché i provini non solo raccontano una storia, ma anche quello che interessava al fotografo, i suoi tentativi, forse anche i suoi pensieri. Anche quando, come in questo caso gli scatti non sono i miei.
It’s always a pleasure for a photographer to examine a contact sheet. Contacts not only tell a story but also what was interesting for the photographer, his attempts, perhaps his thoughts as well. Also when, like in this case the shots are not mine.
Di Matteo Di Giovanni e del suo progetto avevo già parlato in questo articolo. Matteo è riuscito a fare il suo viaggio a Capo Nord e ha portato a casa molte fotografie interessanti. Il provino che ho sul tavolo è la ricompensa per la mia piccola donazione alla sua campagna crowdfunding.
I already spoke about Matteo Di Giovanni in this post. Matteo managed to make his journey to North Cape and has brought back home many interesting pictures. The contact sheet I have on my desk is the reward for my small donation to his crowdfunding campaign.
Pochi giorni addietro in un incontro organizzato dall’associazione culturale MiCamera Matteo ha presentato il progetto del libro da questo viaggio sul quale sta lavorando. Potete saperne qualche cosa e vedere qualche immagine in questo link e anche nel sito del progetto dove troverete anche un interessante breve video da non perdere assolutamente.
A few days ago during a meeting organized by MiCamera, a cultural association Matteo introduced us to the project of the book from his journey on which he’s working now. You can have a preview following this linkand also on the project site where you’ll find also an interesting short video I really suggest to look at.
Recentemente ho letto, credo sulla “Lettura” supplemento domenicale del Corriere che un viaggio lo si gusta tre volte: quando lo si prepara, quando lo si fa e quando lo si ricorda.
C’è una altra cosa piacevole di un viaggio per me: è la sensazione al ritorno di essere di nuovo a casa. Noi, mia moglie ed io siamo appena tornati da un viaggio vacanza ad Ischia e ora ci gustiamo questa sensazione anche se avremo bisogno di almeno una settimana per rimettere tutto in ordine, ma anche questo fa parte dell’esperienza del viaggio!
I recently read that a journey can be enjoyed three times: first when you prepare it, second when you do it, third when you remember it.
There is another pleasant moment in a journey in my opinion: the feeling when you are back to be home again. We, my wife and me are just back from a short journey holiday to Ischia (Island in South Italy) and now we are tasting this feeling even if it will take at least a week to put everything in order, but this also is part of the journey experience!
Nota fotografica N° 1: ho scelto di scattare durante questo corto viaggio con una vecchia Polaroid Land 340 (macchina che era di mio papà) per il colore e la nuova Impossible I-1 per il bianco e nero. Far foto per due settimane sapendo di avere un numero limitato di scatti a disposizione è secondo me molto interessante: ne parleremo quando avrò scansionato una parte delle foto per poterle pubblicare.
Photo note # 1: I decided to shoot with an old Polaroid Land 340 (which was my father’s camera) for colors and the new Impossible I-1 for B&W during this short journey. Photographing for two weeks knowing to have a limited number of available shots is in my opinion very interesting: we’ll discuss it when I’ll have scanned a part of the pictures in order to post them.
Nota fotografica N° 2: la foto che apre l’articolo invece è stata scattata con un cellulare (sono flessibile:-))ed una app per riprodurre l’effetto antico. Non è fra le mie abitudini ma trovo in qualche modo affascinante che molte persone usino tecnologie molto avanzate per introdurre “difetti” nel risultato fotografico. Anche di questo ne parlerò.
Photo note # 2: the opening photo has been shot instead with a mobile phone (yes I’m flexible) and an app to reproduce this antique look. It’s not something I usually do but I find fascinating that many people use a very advanced technology to introduce “defects” in the photographic outcome. It’s another topic about which I’ll speak.
Viaggio, strade e autostrade. Incroci. Aree di servizio. Auto più veloci che superano, tante. Auto più lente da superare, poche. Accendo la radio e come per magia mi arriva la sua voce…”tutti i miei amici guidano una Porsche“, lei è Janis Joplin, la canzone è “Mercedes Benz“. Suona a proposito, siamo in Germania…
Journey, roads and motorways. Crossroads. Parking areas. Faster cars overtake me, many. Slower cars to overtake, only a few. I switch the radio on and as if by magic her voice comes…”all my friends drive a Porsche“, she’s Janis Joplin and the song is “Mercedes Benz“. Not bad at all, we are in Germany…
E voi? Avete una musica particolare che vi piace ascoltare durante i lunghi viaggi?
How about you? Is there any special music you like to listen to during long journeys?
Nota: queste foto sono state scattate (da mia moglie mentre io guidavo, sicurezza innanzi tutto) su una pellicola scaduta Impossible Nigo Special Edition, chi segue questo blog da tempo dovrebbe sapere che negli ultimi tempi sono particolarmente attirato dalla fotografia a bassa fedeltà…ne parleremo…
Note: these photos have been shot (by my wife when I was driving, safety first!) on an expired filmImpossible Nigo Special Edition, followers of this blog should already know that lately I’m much attracted by the low-fi photography…will speak about this…
Come (quasi) sempre potete cliccare sulle foto per una visione migliore, commenti benvenuti as (almost) every time you can click the photos for a better viewing experience, feel free to comment please.