My projects: photography at km zero, nov 2011, reloaded

I miei progetti: fotografia a km zero, riproposto.

Ogni tanto riproporrò un articolo vecchio, di qualche anno addietro. Nelle mie intenzioni si potrà vedere come è cambiato il blog nel tempo, come sono cambiati i miei interessi, come è cambiata la mia fotografia. Forse anche come sono cambiato io. Forse…

Sometimes I’ll reload an old article, from a few years ago. I think this will make possible to see if and how the blog changed, how my interests changed, how my photography changed. Perhaps how I changed. Perhaps…

the quiet photographer

I miei progetti: fotografia a km zero.      please scroll down for english text, grazie!

Quando raggiungi una certa età i medici ti dicono che devi fare movimento, esercizio, camminare almeno un’ora al giorno. Ho sempre amato camminare, in montagna, in campagna ed anche nella mia città, guardandomi attorno. E a volte porto con me una macchina fotografica e scatto qualche istantanea. Da quest’abitudine è nato un nuovo progetto: fotografia al km zero. E’ vero tutti noi, almeno molti di noi (ed io sono fra questi) sognano viaggi in paesi lontani, magari un poco misteriosi dove scattare bellissime fotografie. Ma io credo che non sia necessario andare lontano per trovare soggetti interessanti. Anche i nostri dintorni, se osservati con occhio curioso e mente aperta possono offrire molti spunti. 

When you reach a certain age all the doctors tell you to practice some physical activities, or to walk at…

View original post 769 altre parole

2013: unseen n°1 and a small problem

2013: non viste n°1 e un piccolo problema   

please scroll down to read the english text, thanks

Di solito in questi giorni si fa il punto sull’anno appena passato. E io ho riguardato un poco le mie foto e ne propongo qualcuna che per qualche ragione non ha trovato un posto nel blog.

Usually in this time of the year people take a bearing on the year going to finish. I went through my photos and I post here a few which for any reason did not find a place in the blog. 

Dalla piccola ricerca, esercizio personale sulle finestre (di come è nata l’idea ne ho parlato in questo post, come è proseguita in quest’altro e anche in questo) propongo queste foto. Come sempre (quasi!) potete cliccare per ingrandirle.

From my exercise and research about windows (I wrote here how the idea came to life, and how it developed here and here) I show these photos. As always (almost!) you can click to enlarge.

Chi mi segue da tempo sa che amo i dittici. E allora propongo questo dittico milanese.

Who follows me since a long time knows I love diptychs: therefore here is one, Milan style.

2013

E sempre da Milano con una piccola botta di colore!

And always from Milan with an hit of color!

febbraio_2013-21Sempre chi mi segue sa che ritengo la fase di editing molto importante, e anche creativa. Ma a volte sono in difficoltà, riesco a restringere le scelte abbastanza ma il colpo finale diventa difficile. Come in questo caso, tre viste della periferia della mia città che fanno parte del progetto di “fotografia a km zero”. Adesso viene il problema: dovendone scegliere una quale ha un impatto visivo più forte?

Who follows since a long time this blog already knows also that I believe editing is an important part of the workflow of a photographer and it can be creative as well. But sometimes I find it difficult, I manage to make a preliminary selection but  the final cut becomes difficult. As with these three photos of the suburbs of my town which are part of my project “photography at zero km”. Now the problem is: if you had to select one, which one would you pick?

Secondo me quella verticale ha il suo punto di forza nell’aspetto grafico, con le fasce orizzontali che tagliano la parte bassa e l’albero che si staglia nel cielo. La foto con la bicicletta è meno forte ma mi piace per l’elemento umano che contiene. La terza immagine mi interessa per quella struttura in costruzione, sapete che sono sensibile all’eccesso di costruzioni sul terrotorio. Una vostra opinione è benvenuta, grazie.

In my opinion the vertical photo has a strong point in the graphic look, with the horizontal stripes in the lower part and the almost black tree against the sky. The photo with the bicycle is less strong but I like because of the human element in it. The third photo has that work in progress which makes it interesting, you know I’m very sensible to the overbuilding problem.  If you have an idea about these three photos it’s welcome, thanks.

Blue sky at km zero and…

Cielo blu al km zero e …                  Please scroll down for english text, thanks

Ce ne siamo accorti tutti: l’inverno se ne è andato.

Anche se a me un poco dispiace ammetto che i colori della primavera mi colpiscono. Nelle belle giornate il cielo è veramente blu. Scampoli di verde appaiono attorno a noi. E allora viene voglia di lasciar perdere tante cose e fare una passeggiata.

We all noticed it: winter has gone. I feel a little sorry but I have to admit that the colors of spring hit me. When the weather is good the sky is really blu. Pieces of green are appearing around us. Therefore we forget everything else and go for a walk. 

Passeggiare, camminare, correre, muoversi: a volte è faticoso ma sempre meglio che…lavorare! Questo è il mio detto da pensionato! E come fotografo mi permetto piccole ricerche. Per esempio non fotografare le cose ma quello che sta fra le cose. Può essere il cielo (blu) fra un muro ed il telone di un camion, l’ombra di un albero fra due porte.

Walking, running, strolling, keeping moving : sometimes it can be fatiguing but it always easier than working (this is a a quote from myself as an old retired man!). And as a photographer I can take this opportunity for small personal researches. For example I tried not to take pictures of things but what is between the things. Like the (blu) sky between a wall and a truck or the shadow of a tree between two doors.

Anche alcuni dettagli su di un muro, illuminati dalla luce radente (e girati in verticale) richiamano il mio interesse, per una piccola ricerca grafica. E la grafica mi fa pensare alle geometrie. E quando nelle geometrie entrano le forme ed i colori della natura sono ancora più interessato!

Even small details on a wall with a grazing light (and rotated in vertical) become interesting for my small graphic research. And the grphic let me think about geometries. And when together with the geometries we have the organic forms and the colors of the nature I’m even more interested.

Per un fotografo il trucco è tutto qui: guardare, vedere attorno a noi, cercare anche al famoso km  zero quello che ci interessa. La fotografia è un mix di forma e contenuto. A volte prevale l’uno, a volte l’altro. E allora proviamo a guardarci intorno. E a lavorare con quello che abbiamo…

For a photographer this is the trick: to look around, even at the km zero, for what is interesting. Photography is a mix of form and  content. Sometimes one is more important, sometimes the other is more important. Let’s try to look around ourselves. And to work with the available instruments…

Two photos, four women.

Due foto, quattro donne.       Scroll down  for  the english translation, please.

E’ un momento difficile, non ho molto tempo per la fotografia. E per il blog. Ma voglio proporvi almeno un paio di scatti dall’archivio per il progetto km zero. Per non perdere l’abitudine.

It’s a difficult moment, I have not much time for photography. And for the blog. But I would like to propose a couple of photos from my archive inherent the project km zero. Just to keep the habit running. 

km zero

km zero

A winter diptych

Dittico d’inverno             

L’ondata di gelo si sta allontanando, in città la neve inizia a sciogliersi. Continuando la mia ricerca sui dittici nel mio progetto di fotografia a km zero ho preparato questa immagine.

The cold-wave is leaving, in my town snow is melting. In my attempt to get interesting diptychs to insert in my project photography at km zero I prepared this image.  

dittico 4 , diptych 4

diptych 4 - feb 2012 click to enlarge

Km zero and snow: an editing exercise

Km zero e neve: un esercizio di editing       please scroll down for english text, thanks

L’inverno sembrava essere solo una fotocopia un po’ sbiadita  di se stesso, giornate quasi primaverili ci avevano fatto dimenticare la neve, che a dirla tutta è tanto bella in montagna ma terribilmente scomoda in città. Ma subito dopo quelli che per tradizione sono i giorni più freddi dell’anno, da noi li chiamano i giorni della merla, l’inverno è arrivato. Aria gelida e neve.

Winter seemed to be just a faded photocopy of what it should be,  springlike days let us forget the snow which to say the truth is beautiful on the mountains but in our cities is terribly uncomfortable. But short after what for the tradition are the coldest days of the year, we call them “the days of the hen blackbird” and are the last days of january, winter arrived. Cold air and snow.

Fedele al motto non esiste cattivo tempo ma solo cattivo equipaggiamento ho deciso di uscire per la mia camminata con l’idea  aggiungere materiale interessante al mio progetto “fotografia a km zero”.

Thinking that there is not bad weather but only bad equipment I decided to go out anyway for my daily walk and with the idea to add interesting material to my project “photography at km zero”.

In questi casi ci sono due rischi cui stare attenti: uno è quello di scivolare sulle lastre di ghiaccio che si formano su strade e marciapiedi e l’altro è quello di tornare a casa con foto cartolina. Che hanno un loro valore quando spedite come nel progetto di cui ho parlato qui, ma che fotograficamente sono meno interessanti. Io cercavo una foto più comunicativa, più artistica se mi passate il termine. In effetti un poco per il freddo, un poco perchè camminavo adagio per non scivolare  non sono arrivato dove pensavo trovare soggetti interessanti e non ho scattato molte foto.

In these cases there are two dangers to pay attention at: the first is the risk to slip on the ice which covers roads and side-walks and the other is to come back home with postcards like photos. Postcards are not bad when sent worldwide like in this project, but from a pure photographic point of view they are less interesting. I was looking for something more artistic, if I’m allowed to use this term. At the end because of the low temperature and because I was walking slowly in order not to fall down I did not arrive where I was thinking to find interesting subjects and  I did not take many pictures.

Credo che una fase molto importante nel processo fotografico, spesso sottovalutata sia quella dell’editing. La selezione è fondamentale per il risultato finale. Ed allora oggi vorrei condividere con voi questo mio processo. L’ho già detto in questo articolo a proposito dei miei progetti. Mi piacerebbe confrontarmi apertamente e sapere se condividete le mie opinioni, che come sempre sono molto personali e possono essere sbagliate. Non esitate a farmi sapere come pensate.

I believe that one of the most important step in the photographic process, oft undervalued is the editing.  The way we make a selection is crucial for the final result. I already made a comment about editing in this post  speaking about my projects. Today I would like to share my editing process with you. I will appreciate your opinions and it will be interesting to know if you have same ideas I have. Of course my ideas are very personal and as always can be wrong. Please do not hesitate to let me know your opinions.

Dopo una prima selezione in cui ho eliminato le foto tecnicamente non accettabili queste sono le foto di partenza. Potete cliccare sull’immagine per ingrandirla e fare una vostra valutazione sulle 9 foto proposte.

After a first preliminary selection in order to cancel the photo technically not acceptable here are the starting photos. You can click on the image to enlarge and then make your own evaluation about these nine photos. I’ll make my own evaluation for each picture.

editing for km 0 and snow

editing 1 feb 2012

Io farò la mia valutazione foto per foto. I’ll make my own evaluation for each picture.

snow at km 0 - 1

snow at km 0 - 1 feb 2012

 snow at km 0 – 1: in questa foto  mi interessa l’aspetto quasi simmetrico interrotto solo dalla gru, sapete che mi interessano le gru. Gli studiosi delle percezione ci dicono che guardando un’immagine per prima cosa l’occhio è attirato dalla struttura delle linee.   Anche la quasi assenza di colore che la fa sembrare un bianco e nero è apprezzabile, con solo la cabina del telefono rossa che fa da contrappunto alla gru gialla.

snow at km 0 – 1: in this photo, I find interesting the symmetry only slightly interrupted by the crane on the left side, and you know that I’m interested in the cranes. The experts of perception tell us that looking at an image the human eye is first attracted by the pattern , by the lines.  The almost black and white look is for me a plus, with only the red telephone cell contrasting the yellow of the crane.

editing for snow at km 0 --2

snow at km 0 - 2 feb 2012

snow at km 0 – 2: quando ho scattato questa foto mi interessava la contrapposizione fra le linee geometriche dell’incrocio e le forme organiche degli alberi coperti di neve con il muro come elemento neutro a separare le due parti. Anche nel muro ci sono delle linee geometriche. E sempre sul muro alcune  scritte bilanciano le scritte sulla strada.

snow at km 0 – 2: when I shot this photo i was interested in the contraposition between the geometric lines of the crossroad and the organic shapes of the trees covered by the snow. And the wall as neutral element to divide the two parts. In the wall there are geometric lines. And always on the walls there are words balancing the words on the road.

editing for snow at km 0 --3

snow at km 0 - 3 feb 2012

snow at km 0 – 3: ogni volta che passa vicino alla stazione vedo quello che resta di questa bicicletta. Pensavo con la neve diventasse un soggetto interessante, ma tutto sommato mi sembra abbastanza banale: ne abbiamo già viste decine di queste foto.

snow at km 0 – 3: each time I walk by the station I see what is left from this bicycle. I thought that with the snow it could be an interesting subject, but at the end it is nearly banal: we have already seen too many similar photos.

editing for snow at km 0 --4

snow at km 0 - 4 feb 2012

snow at km 0 – 4: questo è un angolo che mi piace, un edificio vecchio, gli alberi, i manifesti e l’incrocio (sono attirato dagli incroci anche se oggi si chiamano intersezioni). Ma temo manchi qui un vero centro di interesse. Un punto dove cada l’occhio.

snow at km 0 – 4 : I like this street corner, the old building, the trees, the advertising posters and the crossroad (I’m attracted by the crossroads even if now they are called intersections). But I’m afraid we miss here a center of interest. A point which attract the eye. 

editing for snow at km 0 - 5

snow at km 0 --5 feb 2012

snow at km 0 – 5 : qui abbiamo uno spiazzo che ci separa dalle case, uno spiazzo che prima o poi diventerà un parcheggio. Mi piace come l’immagine sia divisa in tre strisce orizzontali, bianco sporco in basso, grigio scuro e colori tenui in mezzo e grigio chiaro nel cielo. Il soggetto della foto è proprio questa divisione di spazi, secondo me.

snow at km 0 – 5: here we have an open space between us and the houses, a space where soon or later they will make a parking lot. I like how the image is divided in three horizontal stripes, dirty white at the bottom, grey with soft colors in the middle and light grey in the sky. The subject is exactly this division of spaces, at least in my opinion.

editing for snow at km 0 --6

snow at km 0 - 6 feb 2012

snow at km 0 – 6 : un piccolo parco con un ancora più piccolo laghetto gelato. Mi interessava in rapporto ai palazzi sullo sfondo. Il colore rossastro dei palazzi funziona nel grigiore ma non mi sembra come composizione una buona immagine. Forse con un grandangolo più spinto avrei fatto qualche cosa di meglio. Ma avevo con me solo il 35 mm eq.

snow at km 0 – 6 : a small park with a small iced pond and a building on the back ground, I was interested in this relation. The reddish color of the building works well in the general grey tone but I do not find a good composition in this photo. Probably with a wider lens I had done something better as composition. But I had only the 35mm (equiv) .

editing for snow at km 0 --7

snow at km 0 - 7 feb 2012

snow at km 0 – 7: valgono le consideeraizioni fatte per la foto precedente. Il papà con il figlio sono troppo lontani per aggiungere interesse. Speravo venissero nella mia direzione ma si sono allontanati dall’altra parte.

snow at km 0 – 7 :  here are valid the comments made for the previous photo. The father with son are too far away to create interest: I was hoping they came towards me  but they went in the opposite direction.

editing for snow at km 0 --8

snow at km 0 - 8 feb 2012

 snow at km 0 – 8 : anche qui abbiamo uno spiazzo ma non vedo un particolare interesse. Quando ho scattato la foto ho voluto includere la strada per ricordare che ci troviamo in un ambiente urbano. Guardando la foto credo sarebbe meglio tagliarla via e lasciare un’immagine più panoramica, come quella sotto. Ricordiamo che nessuno ci proibisce di migliorare il taglio di un’immagine una volta fatta.

snow at km 0 – 8  : here we have another open space but I do not find anything particularly interesting. When I took this photo I wanted to have a piece of the road in fore ground in order to underline that we are in an urban environment. But looking at the photo I think it would be better to crop the bottom side to obtain a more panoramic photo, like the next one. We should keep in mind that nobody forbid us to enhance a photo by cropping after that it has been made. 

snow at km 0 --8, cropped version

snow at km 0 --8, cropped version feb 2012

snow at km 0 - 9

snow at km 0 - 9 feb 2012

snow at km 0 – 9 : tornando a casa sono passato per la piazza ed ho fatto una foto della chiesa. Non è male come documento ma un po’ troppo stile cartoline per i miei gusti. Terrò questa foto come base per i miei esercizi di disegno, ma questa è un’altra storia.

snow at km  0 – 9 : going back home I pass through the main square of my town and I took a photo of the church. In my opinion it is not bad as document, but a little too postcard like ! I’ll keep it for my drawing exercises, but this is anothes story! 

A questo punto dovrei dire che la selezione è anche influenzata dallo scopo finale del lavoro e a volte del destinatario. Ma questo sarà argomento per un’altra volta.  Inoltre bisogna anche tener conto delle altre foto del lavoro per creare un aspetto coerente. Io non ho ancora deciso quesiti aspetti e per ora mi limito a dire che fra queste la mia foto preferita è questa. Credo proprio che uno di questi giorni la stamperò! E voi quale scegliereste ? e …perchè?

At this point I should say that when making a selection we should also keep in mind the final goal of the work and, sometimes  its audience. But this will be the topic for another post. And we should also create a coherent look considering the other photographs involved. I have not yet considered these aspects and by now I just tell you that the photographs I prefer is the one below. I do really think one day I’ll print it! And how about you? which one do you prefer? and…why?

My diptychs, more experiments…

I miei dittici, altri esperimenti…                    Scroll down for english text please

Kilometro zero non è solo un progetto, è un contenitore per le mie idee a distanza di camminata! Perchè camminare aiuta a liberare i pensieri. Pertanto sotto questa denominazione inserisco  anche le sperimentazioni che derivano da queste idee. La visione negli ultimi mesi del blog Diptychs di Camille & Natalia mi ha fatto spesso pensare a questa possibilità. Questa settimana ho cercato di fare attenzione a come la mia città cambia dalla periferia al centro.

Alla periferia nord c’è una complessa struttura che permette a ciclisti e pedoni di attraversare uno svincolo automobilistico senza essere investiti dalle auto. Come camminatore l’apprezzo molto, come fotografo è interessante ma non facile.  Da qui parte un viale con una serie di palazzi, che una volta erano anche  eleganti. Ci sono alcuni negozi per chi non ama visitare i centri commerciali fuori città.

editing the "km zero project" jan, 2012

Ma quando cammino amo anche osservare i muri ed ascoltare le storie che mi raccontano, con i loro manifesti stracciati, le loro crepe, le ombre che raccolgono.

Kilometer zero is not only a project, but a container for my “walking ideas”. Yes, because when I walk my ideas have more freedom. Therefore under this denomination there are also the experiments derived by these ideas. The vision in the last few months of the blog Diptychs by Camille & Natalia let me think about this visual possibility. This week I tried to focus my attention on how my town changes from the surrounding toward the center. At the north side there is since a few years a complex structure built in order to let cyclists and pedestrians  cross a complex intersection without being run over by the cars.

As a walking man of course I appreciate it and as photographer I find it interesting, but difficult. From there a “boulevard” goes to the center, on the sides old styled buildings and a few shops for the people who do not like to drive to the big malls out of the city. But when I walk I love to pay attention to the walls and the stories they are telling me with their old posters, their cracks, the shadows projected on them.

Busto Arsizio, dittico-2, 5 ponti

Diptych 1, jan 2012 click to enlarge

dittico-3, busto arsizio

Diptych 2, jan 2012 click to enlarge

dittico-1, busto arsizio

Diptych 3, jan2012 click to enlarge

Commenti benvenuti                                                             Comments are welcome

Today a small experiment

Oggi un piccolo esperimento           please scroll down for english text

8299 sono i passi segnati dal pedometro oggi, fra 7 e 8 km, circa 350 Kcal  Kcal bruciate e tante fotografie scattate. Non male coniugare salute e passione.  Oggi però propongo un piccolo esperimento un’immagine sulla quale sono intervenuto in postproduzione per ottenerne una versione particolare. Infatti sto valutando se fra il materiale che sto raccogliendo ci sia qualche cosa che si presti ad una serie “sperimentale” in modo da spezzare il ritmo del lavoro finale. Per ora è una piccola ricerca personale a metà fra il gioco e…il lavoro serio! Commenti sono come sempre graditi. Grazie e ciao.

8299 are the steps counted on my pedometer today. More or less between 7 and 8 km,  around 350 Kcal burned and many photographs shots. It’s not bad to put together health and passion. But my proposal today is a small experiment. It is an image on which I worked in post production to obtain something different. Actually I’m evaluating if among the material I’m preparing there is the possibility for a small “experimental” series in order to break to rhythm of the general work. By now it’s only a small personal research between playing and working seriously! As always your comments and suggestions are welcome. Thanks and ciao.

experiment N ° 1 busto arsizio, 2011