Many years ago a boy in a large city

Molti anni fa un ragazzo in una grande città    

 please scroll down for english text, thanks

Molti anni fa in una grande città straniera c’era un ragazzo. Aveva sedici anni, una famiglia con genitori due fratelli e una sorellina. Andava a scuola dove aveva anche tanti amici. Studi classici, amava il disegno e la musica. Nel tempo libero studiava il violino.

Many years ago in a large city there was a boy. He was sixteen, lived in the family with his parents, two brothers and one sister. He was a good student and had many friends in his school. Classical studies, he loved drawings and music. During his free time studied violin.

Ma nella città in cui viveva si iniziò a respirare una brutta atmosfera. Violenza. La libertà iniziò ad avere dei limiti. La situazione peggiorava di giorno in giorno. La famiglia iniziò ad avere paura e a porsi domande sul futuro. Le violenze aumentarono, alcuni amici furono arrestati. Così, tristemente e velocemente  decisero di lasciare quella città, quel paese. Il loro paese. Lo lasciarono senza sapere se sarebbero mai ritornati. Il ragazzo dovette abbandonare la scuola, gli amici, le lezioni di musica.

But in that city people began to breathe a bad atmosphere. Violence. Freedom started to have limitations. The situation was getting worse everyday. Family begun to fear and to question about the future. Some of the many friends had been arrested. So, sadly and quickly the family decided to leave that city, that country. Their country. They left it without knowing if they would have been able to come back. The boy had to leave his school, his friends, his music lessons.

La città era Berlino e molti anni dopo quel ragazzo sarebbe diventato mio papà.

The city was Berlin and many years later that boy would have become my father.

max liebermann grave, Berlin

max liebermann grave, Berlin

Alcuni amici mi hanno chiesto cosa ci fosse dietro la foto che ho postato la volta scorsa. A few friends asked me the back ground of the photo I posted last time. 

Ho sempre amato il mare in inverno, quella luce speciale, quella tranquillità, quel silenzio. Ed avevo iniziato un lavoro fotografico su queste atmosfere,  qui potete vedere qualche foto. Era l’ottobre del 2013.

I always love to be on the side of the sea in winter with that special light, that quiet, that silence. And I started a photo project on these atmosphere,  here are some pictures. It was 2013, october.

 Avrete già capito che la storia di mio papà mi ha reso particolarmente sensibile alle storie  dei migranti e da quando hanno iniziato ad arrivare le notizie dei naufragi, delle numerose, troppe vittime io non sono stato più capace vedere il mare, quel mare che mi piaceva tanto come lo vedevo poco tempo prima.

But you’ll have already understood that my father’s story made me sensible to the stories of the migrant people and since when we started to receive the news of shipwrecks with so many victims, too many I have no more been able to look at the sea in the same way as I did before.

Ciò che io vedevo bello per persone che la lotteria della vita aveva fatto nascere in un posto con guerre, fame, carestia e povertà era un ostacolo, una barriera per superare la quale valeva la pena rischiare la propria vita.

What I was used to see as something nice for many people who because the lottery of life had born in a country with wars, hunger, starvation and poverty was an obstacle. A barrier to overcome even if this was meaning to risk their own life.

A quel punto il progetto sul mare si è fermato per qualche anno. Recentemente in occasioni di una mostra collettiva presso l’associazione fotografica della quale faccio parte ho pensato di esprimere quello che avevo dentro.

In that moment  my “sea project” came at a stop. Only recently, years later taking the opportunity to exhibit in a collective show of the photo association in which I am member I decided to express what I have inside myself.

Ho iniziato con una foto solo mare e cielo scattata con la vecchia Rolleiflex di mio papà e  mi sono chiesto come rendere l’idea che per me il mare non era più quello che vedevo una volta. Ho pensato di proporla come negativo bianco e nero ma non mi piaceva. Ho provato anche delle semplici manipolazioni come farci gocciolare sopra macchie di colore (rosso?) tipo dripping oppure stracciare  la foto e rifotografarne i frammenti.

I started with a picture with only sea and sky, shot with the old my father’s Rolleflex  and asked myself how could I  render the idea that for me the sea was no more what I used to see. I thought to print it as a black and white negative but I didn’t like it. I tried a few simple manipulations like dropping  spots of colors (red?) onto the surface in a random way in a dripping style or to tear up the photo and take a picture of the shreds.

Alla fine ho deciso che il modo più FORTE sarebbe stato quello più semplice ed immediato: rovesciare la foto, capovolgerla. Il mare in alto, il cielo in basso. Così cambiava il modo di vedere il mare. E scrivendo nomi di migranti nella parte inferiore perché chi affonda va sempre verso il basso, li avrei fatti finire in cielo dove voglio credere sia finita la loro anima.

At the end I decided that the STRONGEST way, the way with immediate impact  was to upset the photo, to overturn it: the sea up, the sky down. So the way to see the sea was changed. And by writing the migrants names in the lower part because who sinks goes always down I had put them in the sky where I believe their souls have gone.

iphone_dec-1

Come sempre potete cliccare sulle foto per una visione migliore e sapete che i vostri commenti sono molto graditi, grazie.

As always you can click the pictures for a better viewing experience and you know that your comments are much appreciated, thanks.

International Migrants Day 18 December

18 dicembre, giornata internazionale del migrante   

please scroll down for english text,thanks

Chi segue da tempo questo blog sa che sono particolarmente sensibile al tema delle migrazioni, in questo articolo ho parlato di un mio progetto fotografico ora in fase finale ispirato da questo argomento.

Who follows this blog since a long time knows I’m very sensible about the theme of migrations, I wrote of a project I’m working on it in this post.

Oggi è la Giornata Internazionale del Migrante vi propongo un video tratto dal sito delle Nazioni Unite, sono pochi minuti ma  val la pena di vederlo. Grazie.

Today is the International Migrants Day I propose you a video from the site of the United Nations, it only takes a few minutes but worthwhile to look at, thanks.

6x6x2012

6x6x2012                         please scroll down for english text, thanks

from Diane Arbus to Patti Smith, with coke and a polaroid sx 70

from Diane Arbus to Patti Smith, with coke and a polaroid sx 70, and...the mac! rkr©2012

Cliccare sulla foto per ingrandirla – Click on the photo to enlarge it.

E’ vero, da quando ero giovane l’America è stata fra i miei sogni. E lo è ancora, con qualche differenza perchè invecchiando sono diventato un poco più critico!   Il jazz. il rock&roll, Dylan, Tom Waits che musica. E gli scrittori partendo da  Hemingway con “il vecchio e il mare”, Steinbeck con “Furore” per arrivare a Corman Mc Carthy con “La strada” drammatico e intenso. Strade? e non posso dimenticare William Least Heat Moon e le sue “Strade Blu”. L’Harley Davidson e la Ford Mustang. La fotografia americana, Diane Arbus, Richard Avedon, Robert Mapplethorpe tanti nomi, ognuno con una sua visione. E sempre visione è, il cinema. Woody Allen, Scorsese, Spielberg, Orson Welles. E John Ford. E l’arte, Warhol. Edward Hopper. E la Coca Cola…

It’s true, since when I was young America was among my dreams. And still is there, with a few minor differences because getting old I became more critical! Jazz and rock&roll, Dylan, Tom Waits, what a music! And the writers, starting from Hemingway “The old man and the sea”, Steinbeck “The Grapes of Wraths” and arriving to Corman McCarthy with “The road” dramatic end intense. Roads? I cannot forget William Least Heat-Moon and his “Blue Highways” . The Harley Davidson and the Ford Mustang. The american photography, too many names among which Diane Arbus,  Richard Avedon, Robert Mapplethorpe. And the movies, Woody Allen, Scorsese, Spielberg and Orson Welles. And John Ford. And the art, Warhol. Edward Hopper. And the Coke. 

Arte vuol dire collezionisti e musei. Il Guggenheim. il Moma. Tanti altri. Come appassionato fotografo ho sempre desiderato esporre in un famoso museo americano ( i sogni non costano!). Ma questo è un sogno che potrebbe avverarsi: con l’operazione 6x6x2012. Che ho scoperto attraverso il blog di Megan Charland, un’artista americana ricca di creatività ed entusiasmo il cui sito e blog vi consiglio di visitare. Il Centro d’Arte Contemporanea di Rochester organizza una mostra cui chiunque può partecipare, inviando da uno a dieci lavori il cui formato deve essere 6×6 (pollici, siamo in America). Questi lavori verranno esposti e messi in vendita a 20 US $ ciascuno per contribuire a finanziare il centro stesso.  I lavori che non verranno venduti durante l’esposizione verranno messi in vendita in seguito on line. Artisti famosi e non fianco a fianco, esposti in modo anonimo.

Art means collectors and museums. Guggenheim. MoMa. Many others. As passionate photographer I always desired to exhibit in a famous  american Museum (dreaming is not expensive!). Now this dream could become reality through the operation 6x6x2012. I discover this via the Megan Charland’s blog (she’s an artist reach of creativity and enthusiasm and I really suggest to follow her site and blog). The Rochester Contemporary Art Center organizes an exhibition in which everyone can take part, just sending from 1 to 10 artworks whose size must be 6×6. These works will be exhibited in anonymous way and will be for sale at 20 US $ each in order to finance the RoCo. The pieces which will be not sold during the exhibition will be sold online later. Famous and non famous artists will exhibit one beside the other.

Io ho deciso di partecipare e come detto in questo post l’altro giorno ho stampato una selezione dal mio lavoro in corso “storia di un migrante”. Se le foto non andranno perse durante il viaggio e se arriveranno in tempo potrò finalmente dire di aver esposto in un prestigioso museo americano, il Rochester Contemporary Art Center. A questo punto non sarà importante se nessuno le comprerà, la soddisfazione è che saranno appese là! E…Rochester è la città della Kodak !

I decided to take part and as I said here a few days ago I printed a selection from my ongoing project “a migrant story”. If the photo will be not lost during the journey and if the will arrive within the due time I will be able to say that my pictures have been exhibited in a famous america museum: the Rochester Contemporary Art Center. In that moment it will be not important if nobody will buy them, my satisfaction is to know they have been hanging there. And…Rochester is the city of Kodak !

A busy day.

Tanto lavoro oggi.          please scroll down for english text, thanks. 

Tanto lavoro oggi. Selezionate e stampate, su carta pregiata  alcune foto del mio progetto sul migrante. Poi ritagliate tutte a misura. Perchè? Per un’occasione speciale, ma di questo parleremo un’altra volta. Un po’ di suspense…ciao 🙂

 

 

It was a busy day today. Selected and printed some of the photos from my “migrant project”. Than I cut all the exact size I needed. Why? This is for a special opportunity, but I’ll let you know this another time. A little…suspense…ciao 🙂

 

 

Non è rimasto molto tempo per il blog!

Not much time for blogging left !

A magical box…

Una  scatola magica…                 please scroll down for english text, thanks

C’è una scatola di legno sul mio tavolo ma  non è una semplice scatola: è una scatola magica.

There is a wooden box on my desk but it is not a normal box: it is a magical box.

 E’ fatta di legno e una volta conteneva i biscotti tipici che vengono fatti in Germania per Natale chiamati Lebkuchen. Forse è per questo che io la ricordo da quando ero bambino! Se la apro ne esce la storia della mia famiglia. Fotografie vecchie, molto vecchie,  lettere scritte da mio papà quando era lontano, tanti ricordi.

It is a wooden box which many years ago contained the typical german Chirstmas biscuits, probably because of this I remember this box since I was a child! If I open it  the story of my family comes out. Old photographs, very old photographs, letters written by my father when he was far away, memories.

opening the magical box...

Il mio progetto fotografico ispirato alla storia di un migrante, di cui ho già parlato qui, prosegue. Alcune foto le  avete già viste nei post precedenti, questo oppure questo e quest’altro. Ora ho pensato che i ricordi fanno parte della vita delle persone. Ed anche i migranti ed i loro cari hanno dei ricordi. Pertanto insieme a mia moglie abbiamo voluto lavorare su questo tema.

My photo project inspired by a migrant story proceeds. I already described it here. You have already seen some of the pictures in this post, and here or here. Migrants have memories and their beloved have memories as well. Therefore my wife and me decided to work on this theme.

Abbiamo scelto alcune foto ed assemblato un piccolo set in soggiorno e poi nel mio studio.  La finestra con tenda bianca ha fornito la luce desiderata (tutte le case dei fotografi dovrebbero avere ampie finestre con tende bianche!) solo leggermente schiarita da una lampada alogena. Mia moglie ha indossato un vecchio vestito prestato da un’amica ed io ho iniziato a fotografare.

We selected a few photographs ed prepared a small set in our living room and later in my studio. The large window with a white curtain gave a nice light (all the houses of photographers should have large windows with white curtains!) only a little bit  brightened by a lamp. My wife put on some old clothes borrowed by a friend and I started to shoot.

La pellicola è stata sviluppata (secondo me un  progetto che ha a che fare con il tempo e con il passato debba essere fatto con la cara vecchia pellicola) ed ora sono in fase di editing. Per ora propongo qualcosa dalle immagini di prova e backstage, scattate in digitale. Come sempre commenti, critiche e suggerimenti sono benvenuti, grazie.

memories or dream ? ________________________________rkr©2012

I have already developed the film ( I believe that a project which has to do with the time and the past has to be made on film) and now I’m editing it. By now I just share with you a couple images, test and backstage shot on digital. As always comments, critics or suggestions are welcome, thanks in advance.

backstage

“Life is a dangerous adventure…” by Ramon J. Sender, poet

“La vita è una  pericolosa avventura…” di R. J.Sender, poeta.        Please scroll down for english translation.

 “La vita è una pericolosa avventura dalla quale nessuno esce vivo.”  Innegabile, semplicemente vero. Essenziale. E’ una frase del poeta spagnolo Ramon J.Sender nato a Huesca il 3 febbraio 1901.

“Life is a dangerous adventure from which nobody gets out alive.” Undeniable, simply true.  Essential. It is a sentence by Ramon J.Sender, spanish poet born in Huesca ,  february 3rd 1901. 

Il tre febbraio dell’anno prossimo sarà il centoundicesimo anniversario della sua nascita per celebrare la quale l’associazione VISUAL HUESCA  organizzerà una presentazione audiovisiva intitolata LEAP YEAR PHOTOGRAPHS (fotografie dell’anno bisestile) domandando a 111 fotografi di almeno 50 diversi paesi del mondo di interpretare visivamente alcuni testi selezionati dalla sua opera. Io ho il piacere di essere fra questi 111 fotografi.

February 3, next year will be the 111th anniversary  since his birth and to celebrate it the association VISUAL HUESCA will organize an audiovisual presentation titled LEAP YEAR PHOTOGRAPHS asking 111 photographers from throughout the world to visually interpret texts selected from Sender’s extensive work. I have the pleasure to be among the 111 photographers. 

La difficoltà maggiore quando si deve tradurre visivamente uno scritto è di evitare la banale illustrazione delle parole. E quando ci si trova di fronte a frasi come quella che ho citato secondo me occorre lasciarsi andare e seguire il cuore più che il cervello. Alcuni delle foto di lavori personali che sto preparando mi sembravano adatte. Altre foto sono state scattate pensando a queste frasi e dopo un accurato editing la mia selezione era pronta.

The main difficulty when we have to visually interpret a text is to avoid the banal illustration of the words.  And when we are in front of sentences like the one I mentioned I think all what we have to do is to free ourselves and follow the heart more than the brain. In the works I’m preparing there are some photos which could be appropriate which I choiced. I shot some other on purpose and after some editing my selection was ready, which you’ll find down here.

Ci erano state proposte 25 frasi fra le quali potevamo sceglierne 5. Guardiamole! E se vogliamo ingrandirle clicchiamoci sopra. Ogni commento sarà apprezzato, grazie.  We could choice 5 sentences among 25 which were proposed. Let’s give a look! And click to enlarge. I’ll appreciate all comments, thanks in advance.

Life is a dangerous adventure from which nobody gets out alive - La vita è una pericolosa avventura dalla quale nessuno esce vivo. R.J.Sender, poet.

The incongruency of life can only be compared to the incongruency of death. The two together constitute a great source of poetry. L'incongruenza della vita può essere paragonata soltanto all'incongruenza della morte. Le due insieme costituiscono una grande fonte per la poesia. R.J.Sender, poet.

Like all men, I'm infinitely limited. Come tutti gli uomini, sono infinitamente limitato. R.J.Sender, poet.

I believe, without placing blame, that the poor man was born with no choice in the matter - perhaps against his own will - and that he is taking the joke as best as he can . Io credo che il pover'uomo sia nato senza scelta in proposito - forse contro la propria volontà - e che si giochi al meglio la sua partita. R.J.Sender, poet.

Like bats, our spirit measures distances by echo. Come i pipistrelli il nostro spirito misura le distanze attraverso l'eco. R.J.Sender, poet.

migrant story, more photos.

Storia di un migrante, altre foto.             Please scroll down for english text, thanks.

E’ sabato sera. Seduto davanti al computer finalmente mi posso rilassare un poco. Tanti impegni sia di famiglia sia fotografici si sono accumulati per darmi  una settimana intensa terminata ieri sera con una lettura che ho tenuto nel mio gruppo fotografico sulla scuola di Düsseldorf, i Bechers e Thomas Struth. La raccolta del materiale e la preparazione hanno richiesto tempo che ho dovuto sottrarre a questo blog. Abbiate pazienza per favore.

It is saturday night. Finally. Sitting in front of my computer I can relax a little. Many engagements to meet both about photography and family came all together and gave me a very intense week which ended yesterday night with a lecture I held in my photo group about the School of Düsseldorf, Bernd and Hilla Becher and Thomas Struth. Collecting and organizing the material required a lot of time, therefore I negletted this blog. Please, be patient.    

In questa settimana ho avuto anche una bella sorpresa, una nomination! Ma devo preparare qualche cosa e di questo vi parlerò in uno di questi giorni. In this week  I had also a real nice surprise, a nomination. But I have to prepare something about so I’ll come back to this in the next days.

Ora desidero condividere con voi un paio di foto scattate qualche settimana addietro durante la piccola vacanza che mia moglie ed io abbiamo trascorso in toscana. Lo scopo del viaggio non era prettamente fotografico ma conoscendo gli scenari che il paesaggio avrebbe offerto abbiamo deciso di approfittarne per una paio di sessioni sul mio progetto “storia di un migrante” di cui ho parlato la volta scorsa.

Now I desire to share with you a couple of shots made a few weeks ago during a short holiday my wife and me had in tuscany. It was not intended as a photographic holiday but knowing the opportunity the landscape could offer us we decided to make a couple of sessions for the project “a migrant story” of which I spoke last time.

Non sono sicuro queste immagini facciano parte della selezione finale, ma ci penserò al momento dell’editing. I’m not sure these images will be included in the final selection, but I’ll think about that when editing.

a migrant's story, tuscany 2011

railroad, monte amiata, ferrovia, attesa,waiting

a migrant's story, tuscany 2011

Ed una foto di backstage con Simo che fotografa me che sto fotografando Marcelino! A backstage photo with Simo taking a photo of me when taking a photo of Marcelino!

toscana, tuscany, bsckstage

a migrant's story, from backstage in tuscany, 2011

Per farmi perdonare concludo suggerendo un poco di musica, ovviamente legata ad una storia di vagabondi. In order to be  forgiven I end suggesting some music, of course relate to the story of a wayfarer. Speciale per gli amici che parlano italiano:

Another classic for the friend speaking english.  

Sempre per chi preferisce l’italiano Walter Morganella legge Bob Dylan. 

My projects: a migrant story

I miei progetti: storia di un migrante.             Please scroll down for english text              

Un uomo cammina nell’acqua. C’è un fiume, luci ed ombre. Spesso un  fiume segna il confine fra due paesi. A volte si cammina nell’acqua per far perdere le proprie tracce. L’uomo, vestito in modo semplice ha in braccio  forse un bambino, piccolo. Nell’altra mano ha una valigia, legata con lo spago. Non sappiamo cosa ci sia nella valigia. Ma fuori è legato un libro. Questi sono gli elementi di una foto di un mio progetto.

A man is walking in the water. There is a river, lights and shadows. Often a river is the border between two countries. Sometimes people walk in the water in order to make impossible to other to follow the tracks. The man wears in a simple way and holds maybe a baby in his arms. In  the other hands he has a case. A case tied up with a string. We do not know what is inside. But outside there is tied a book.  These are the elements of one photo from one of my projects. 

 Da quando ero bambino ottobre è sempre stato il mese dei cambiamenti, iniziava la scuola e la vita aveva aspetti nuovi. Anche da ragazzo era così, gli impegni scolastici e non imponevano un’organizzazione che durante l’estate non era necessaria. Sono passati molti anni, ma per me ottobre coincide ancora con il riorganizzarmi e pensare ai miei progetti. Quest’anno ottobre è stato caldo ed il bel tempo invitava più a fare passeggiate nella campagna che non a riorganizzarsi. Ma l’altra sera sono uscito e nella mia città  ho incontrato streghe, evitato vampiri e visto ragni e solo quando ho osservato le zucche che mi guardavano beffarde mi sono accorto che non era un’allucinazione  ma era Halloween!  

Since my childhood was october the month of the changes. The beginning of the school gave a new dimension to life. When I was a teenager  it was like that as well, the school and the other activities created many engagements to meet and a kind of organization was necessary, which was not a need during the summer holidays. Now, so many years later it is for me always the same thing: october is the month to reorganize my life and my projects. But this year october was warm and the weather was beautiful therefore I spent more time strolling in the country than reorganizing my life. But a few nights ago I went  out and in my town I met witches, I avoided vampires and saw many spiders. It was when I noticed the pumpkins looking at me with a derisory glance that I understood it was not an hallucination but it was Halloween !

Halloween ? Fine ottobre ? E i mie progetti ? La mia organizzazione ? Urca, che ritardo ! Bisogna darsi da fare !  Halloween? End october? How about my projects? My reorganization? Wow, so late, I must hurry up!

E allora vorrei condividere con voi alcuni dei miei progetti. In questi giorni sono coinvolto in un progetto “Leap Year  Photographs”, organizzato da Visual Huesca per commemorare l’anno prossimo i 111 anni dalla nascita dello scrittore e poeta spagnolo Ramon J.Sender. Le foto dovranno essere ispirate ad alcune frasi di questo scrittore. ma di questo ne parleremo a suo tempo.

Therefore I would like to share with you some of my projects. In these days I’m working on the project ” Leap Year Photographs ” organized by the association Visual Huesca in order to commemorate next february the 111 years since the birth of the spanish poet and writer Ramon J.Sender. I’ll give more details in due time.

Ma c’è un altro importante progetto sul quale sto lavorando e che non ha ancora un nome definitivo. Per ora lo chiamo “la storia di Marcelino” oppure “Storia di un migrante”. Marcelino lo avete già conosciuto in questo articolo, ed alcune foto di questo progetto le avete viste durante la mia breve vacanza qui, qui e ancora qui. Non è facile parlare di

portrait of a doll

marcelino, 2010

questo progetto un poco perchè è ancora in corso e desidero lavorarci senza troppa pressione, ed un po’ perchè riguarda qualche cosa che è molto dentro me stesso.

But there is another important project in my to do list, a project with not yet a defined title. By now I call it “Marcelino’s story” or “A migrant story”. You already met Marcelino in this article, and you have already seen some of the photos from this project here, here, and here again. It is not easy to describe this project first because it is still an on going project and I desire to do this with no pressure on my back, second because it is related to something very deep inside me.    

L’idea è nata un paio di anni fa, quando mi sono reso conto di essere vicino all’età che

I took this photo of my father when I was a boy. Now this photo is in front of my desk.

aveva mio padre quando morì. Questo mi porto a pensare alla sua vita ed in qualche modo a volerlo ricordare. Lui e la  sua famiglia vivevano a Berlino, mio padre era un giovane studente  e non so tanto bene cosa facesse mio nonno.

anmeldung, case of a wanderer

a migrant's case

Ma so che agli inizi degli anni ’30 dovettero abbandonare la Germania perchè malvisti dal regime politico che stava avendo sempre più potere. Abbandonati i loro averi, e gli studi mio papà arrivarono in Italia dove dovettero ricostruirsi una vita e dove mio padre avrebbe incontrato mia mamma.

The idea came a couple of years ago when I realized to be more or less of the same age of  my father when he died. This let me think about his life and I desired somehow to remember it. He and his family lived in Berlin, my father was a young student and I do not know very well what was my grandfather doing. But I know that in the early ’30 they had to leave Germany because disliked by the political regime which was having always more power. They left their properties, my father his studies and after some adventures arrived in Italy where they had to restart a life and where later my father had met my mother. 

walking in the water

Al giorno d’oggi sono molte le persone che devono abbandonare il proprio paese per sfuggire a guerre, carestie e fame , persecuzioni o mancanza di lavoro. Proprio pensando alla storia della mia famiglia io mi sento vicino a queste persone. E’ anche uno dei motivi che mi hanno spinto, ora che sono in pensione ed ho  un poco più di tempo libero a far parte di un gruppo di volontari che insegnano italiano agli immigrati, esperienza molto gratificante. Così è nata l’idea di questa storia in immagini nella quale c’è un uomo, probabilmente un viandante che nel suo vagabondare incontra Marcelino e lo prende con se. In questa storia c’è altro, come una donna che non sappiamo chi sia. Potebbe essere un vecchio amore del nostro viandante, o forse la donna che incontrerà oppure una donna dei sogni. E forse ai sogni appartiene anche la famiglia. O quello della famiglia è un ricordo di altri tempi.

the mad's wisdom - sigmund freud - bible

La saggezza del pazzo = The Wisdom Of The Mad

Non desidero raccontare una storia in senso cronologico ma dare una serie di situazioni che ognuno potrà interpretare a suo piacimento, secondo la propria sensibilità.

Nowadays many people have to leave their own countries and families in order to escape wars, hunger and starvations, persecutions and lack of work. Probably due to the story of my family I feel close to these people. By the way having more free time now as retired I’m member of a group of volunteers teaching italian to the immigrants. So born the idea of a story, a picture story where we have a man, probably a migrant who in his  wandering meets Marcelino, and takes him with himself. There is something else in this story, as a woman but we do not know who she is. She could be a loved one from old times, or a woman he will meet, or just a dream. And the family as well could be in the man’s dreams. Or maybe he is just remembering his old family. 

printed photo on a table

photos already printed

I do not desire to tell the story in a chronological way but to illustrate a few situation which everyone will interpret according to his own sensibility.  

Per questa storia ho deciso di ricorrere all’autoritratto e diventare io stesso il viandante. Marcelino è un bambolotto che mia moglie aveva da bambina e si è preso questo ruolo di compagno di viaggio, di avventure ed incontri. Forse è diventato il figlio che mia moglie ed io non abbiamo. E se fosse un mio alter ego da piccolo? O tutto questo insieme. Non so quando finirò questo lavoro e quale sarà la destinazione, potrebbe essere una mostra fotografica, oppure un libro stampato in poche copie. C’è ancora tanta strada da percorrere, location da cercare, foto da scattare, editing da fare, decisioni da prendere. Sarà un lavoro impegnativo …

For this story I decided to use a lot of self portraits and I became the wanderer. Marcelino is a doll belonging to my wife since she was a child and took for himself this role as fellow traveller, sharing adventures and meetings.

photos editing

my editing table

Perhaps he became the son me and my wife do not have. Or maybe just my alter ego as a child. Or all this combined together. I’m not sure when I’ll finish this story and what it will be like. It could be a photo exhibition or a small book. There is still a long way to the end, locations to be found, photos to be taken, editing to be done, decisions have to be taken. It will be a very exacting work…  

La selezione delle foto è sempre una fase importante di ogni progetto fotografico. Richiede tempo, dedizione e spazio…  Photo editing isan important step in each photographic process: it requires time, dedication and a lot of space…

photo editing

editing...

A volte è difficile in una sequenza scegliere la foto corretta, sembra sempre di far torto a qualcun’altra. E allora si deve togliere il cappello da fotografo e mettere quello dell’art director e dimenticarsi del momento in cui si è scattato .

It is sometimes difficult to choice one photo from a sequence, it always seems to be wrong in confrontation of the other photos. Than we have to change our hats and wear the editor’s one forgetting the moment in which we took the photo.  

 

Per ogni fotografo  le foto sono tutte sue creazioni e allinearle su di un tavolo per eliminarne alcune è sempre un’esperienza forte. E’ vero ma personalmente sono convinto che sia un passo  decisivo per avere un buon . Per chi fosse interessato c’è un bell’articolo sul come fare in questo post nel blog del fotografo americano Zack Arias. Ma anche il fotografo tranquillo avrà modo di parlarne un’altra volta.

negative editing - ilford delta

studying the negs

For most photographers each photo is like a creature of him and the idea to line up them on a table to choice which one does not work (and has to be eliminated!) is always a strong experience. It’s true, but I personally think it is a fundamental step in order to obtain a good result. For the ones interested there is a good article about here, in the blog of the american photographer Zack Arias. But the quiet photographer as well will speak about editing in future.  

Attenzione: ci sono altri progetti in corso, ma ne parleremo un’altra volta!

Attention, please: I have also other projects, I’ll discuss them another time!

back in town, ritornato in città

La mia vacanza è finita! un’altra foto della serie su cui sto lavorando dopo questa e quest’altra. Commenti benvenuti. Fra poco nuovi articoli, ciao a tutti.

holiday over! One more photo from the serie on which I’m working, after this and this one. Comments are welcome.  In a short time some new post, bye.