80 are many but not too many

80 sono tanti ma non troppi  please scroll down for english text

Oggi è il compleanno di Bob Dylan, auguri Bob!

Today is Bob Dylan’s birthday, best wishes Bob!

Per meglio capire il mio rapporto con la musica di Bob Dylan vi rimando a questo mio post di 5 anni fa. E’ una storia di quando ero giovane.

To better understand my relationship with Bob Dylan’s music I refer you to this post of mine from 5 years ago. It’s a story from when I was young.

E’ difficile scegliere una canzone preferita, vi lascio con “When the ship comes in”  cantata al Live Aid di Philadelfia nel 1985 insieme a Keith Richard e Ron Wood che potete vedere ed ascoltare cliccando il link su Youtube e la versione in italiano della stessa canzone cantata da Vinicio Capossela.

It is difficult to choose a favorite song, I leave you with “When the ship comes in” sung at Live Aid in Philadelphia in 1985 with Keith Richard and Ron Wood which you can watch and listen on Youtube and the Italian version of the same song sung by Vinicio Capossela.

Testi in inglese ed italiano e un commento alla canzone a questo link al sito “Fabio’s Room“, a comment about the song and  english and italian lyrics following this link to “Fabio’s Room” site  : https://www.fabiosroom.eu/it/canzoni/when-the-ship-comes/

Per quanto riguarda il tema della barca è interessante sapere che secondo Suze Rotolo  Dylan è stato influenzato dalla canzone “Lied der Seeräuber-Jenny” contenuta nell’ “Opera da Tre Soldi” (1928) di Bertold Brecht e cantata da Lotte Lenya.

Regarding the boat theme, it is interesting to know that according to Suze Rotolo Dylan was influenced by the song “Lied der Seeräuber-Jenny” contained in the “Threepenny  Opera” (1928) by Bertold Brecht and sung by Lotte Lenya.

Bene, vi lascio con una foto, anche perchè questo è nato come blog fotografico. Come si rapporta questo dettaglio del mio studio con Bob Dylan o Bertold Brecht? Non lo so, l’ho scelta seguendo l’istinto. Se avete commenti, pensieri,  idee o critiche costruttive sapete che fanno sempre piacere! Ora godetevi i video!

Well, I’ll leave you with a photo, partly because this started out as a photo blog. How does this detail of my studio relate to Bob Dylan or Bertold Brecht? I don’t know, I chose it by instinct. If you have any comments, thoughts, ideas or constructive criticism you know they are always appreciated! Now enjoy the videos!

 

 

 

Spencer Davis, ciao

Erano tanti fa, ero giovane e amavo la musica di quel tempo. Ero in Germania per un motivo di lavoro quando un collega mi aveva invitato ad andare insieme a lui e ai suoi amici a un concerto dello Spencer Davis Group.

Sono trascorsi tanti anni ma ancora ricordo l’emozione di quella musica dal vivo!

It was many years ago, I was young and loved the music of that time. I was in Germany for a reason related to my job when a colleague invited me to go with him and his friends to a Spencer Davis Group concert.

Many years have passed but I still remember the emotion given by that live music!

Spencer ci ha lasciati all’età di 81 anni, peccato. Io “Gimme Some Lovin'” la ricorderò sempre.

Spencer left us at the age of 81, it’s sad. I will always remember “Gimme Some Lovin'”.

E voi, avete ricordi di qualche evento che vi ha emozionato molti anni fa?

And you, do you have memories of any event that excited you long ago?

april 2020, John Prine good bye

Aprile 2020, ciao John Prine.

Come mi ha scritto un amico dagli Stati Uniti nessuno viene risparmiato. Il virus scegli le sue vittime in modo random.

As a friend of mine wrote me from the US nobody is spared. The virus picks its victims at random. 

Questa volta è un grande artista, John Prine. This time is a great artist, John Prine.

E allora una canzone e un pensiero di Joan Baez. Therefore a song and a thought by Joan Baez.

e alcune parole di Roger Waters and a few words from Roger Waters

Molti di noi siamo chiusi in casa, abbiamo tempo, possiamo dedicare  qualche minuto a John Prine, la sua musica ci può aiutare…

Many among us are locked down in our houses, we have time, let’s dedicate a few minutes to this wonderful artist, his music can help us…

E un grande abbraccio virtuale a sua moglie Fiona

And a great virtual hug to his wife Fiona.

Come sempre i vostri commenti sono benvenuti.

As always your comments are welcome.

RIP John : https://www.nytimes.com/2020/04/07/arts/music/john-prine-dead-coronavirus.html

 

A special day :-)

Un giorno speciale  🙂

Oggi è il mio compleanno! Desidero festeggiarlo con voi tramite questo video che avevo già postato nel dicembre 2011, il mio primo anno di blog! Ma a me piace tanto! Un brindisi!

Today is my birthday!  I desire to celebrate it with you through this video which  I had already posted december 2011, my first blogging year! But I like it so much! This calls for a toast!

 

 

Music

Musica

Fra un caffè e l’altro anche un po’ di musica migliore l’umore.

Between one coffee and another a little bit of music puts us in a good mood.

Siete d’accordo? Cosa fate quando vi sentite un poco giù? Vi aiuta la musica? O avete un’altra ricetta?

Do you agree? What do you do when you are in a bad mood? Does music cheer you up? Or do you have a different recipe?

International Jazz Day, April 30, 2019

Giornata Internazionale del Jazz, 30 Aprile 2019

photo rkr©2017

Da foto scattate qualche anno fa un  trittico con la violinista jazz  Aska Kaneko per celebrare questa giornata speciale.

From  photos I took a few years ago a  triptych with the jazz fiddler Asia Kaneko to celebrate such a special day.

E ora indossate le vostre cuffie oppure accendete gli altoparlanti e godetevi la musica! Siate pazienti, inizia dopo qualche secondo!

And now wear your headphones or switch on the loudspeakers and enjoy the music! Be patient, it takes a few seconds to start!

Homage to Janis

Omaggio a Janis

Homage to Janis                                                                                                     photo rkr©2019

Un trittico come omaggio a Janis Joplin, grande artista prematuramente scomparsa all’età di 26 anni a Los Angeles nel 1970.

This tryptich is dedicated to Janis Joplin, a great artist who died too early at age of  26 in Los Angeles, 1970.

Come ha scritto un amico mio è un pensiero di  dissoluzione.

La carica vitalistica di Janis Joplin si intreccia  con il “cupio dissolvi“. Il trittico  lo indica. Il colore ciano, sempre con le medesime tonalità, accompagna la tre immagini. Non fa da sfondo e neanche contrasta, è il colore dei suoi sogni.

As a friend of mine wrote it is a thought about  dissolution.

The vital charge of Janis Joplin interwines with the “cupio dissolvi” (wish to be dissolved).

The cyan colour, always with the same tones, goes along with the three images. It’s not a background neither a contrast: it’s the colour of her dreams. 

E adesso per favore indossate le vostre cuffie o accendete gli altoparlanti e godetevi questo pezzo, volume alto possibilmente!

And now please wear your headphones or switch on the loudspeakers and enjoy this piece, high volume if possible!

Come sempre potete cliccare sul trittico per una visione ingrandita e vi ricordo che i vostri commenti sono benvenuti, grazie.

As always you can click the tryptich for an enlarged visualization  and I remind you that your comments are welcome, thanks.