2013: non viste n°1 e un piccolo problema
please scroll down to read the english text, thanks
Di solito in questi giorni si fa il punto sull’anno appena passato. E io ho riguardato un poco le mie foto e ne propongo qualcuna che per qualche ragione non ha trovato un posto nel blog.
Usually in this time of the year people take a bearing on the year going to finish. I went through my photos and I post here a few which for any reason did not find a place in the blog.
Dalla piccola ricerca, esercizio personale sulle finestre (di come è nata l’idea ne ho parlato in questo post, come è proseguita in quest’altro e anche in questo) propongo queste foto. Come sempre (quasi!) potete cliccare per ingrandirle.
From my exercise and research about windows (I wrote here how the idea came to life, and how it developed here and here) I show these photos. As always (almost!) you can click to enlarge.
Chi mi segue da tempo sa che amo i dittici. E allora propongo questo dittico milanese.
Who follows me since a long time knows I love diptychs: therefore here is one, Milan style.
E sempre da Milano con una piccola botta di colore!
And always from Milan with an hit of color!
Sempre chi mi segue sa che ritengo la fase di editing molto importante, e anche creativa. Ma a volte sono in difficoltà, riesco a restringere le scelte abbastanza ma il colpo finale diventa difficile. Come in questo caso, tre viste della periferia della mia città che fanno parte del progetto di “fotografia a km zero”. Adesso viene il problema: dovendone scegliere una quale ha un impatto visivo più forte?
Who follows since a long time this blog already knows also that I believe editing is an important part of the workflow of a photographer and it can be creative as well. But sometimes I find it difficult, I manage to make a preliminary selection but the final cut becomes difficult. As with these three photos of the suburbs of my town which are part of my project “photography at zero km”. Now the problem is: if you had to select one, which one would you pick?
Secondo me quella verticale ha il suo punto di forza nell’aspetto grafico, con le fasce orizzontali che tagliano la parte bassa e l’albero che si staglia nel cielo. La foto con la bicicletta è meno forte ma mi piace per l’elemento umano che contiene. La terza immagine mi interessa per quella struttura in costruzione, sapete che sono sensibile all’eccesso di costruzioni sul terrotorio. Una vostra opinione è benvenuta, grazie.
In my opinion the vertical photo has a strong point in the graphic look, with the horizontal stripes in the lower part and the almost black tree against the sky. The photo with the bicycle is less strong but I like because of the human element in it. The third photo has that work in progress which makes it interesting, you know I’m very sensible to the overbuilding problem. If you have an idea about these three photos it’s welcome, thanks.