Water, so long we have it…

Acqua, finchè ne abbiamo…

Un pomeriggio di qualche settimana fa ho fatto una piccola gita al Lago Maggiore. E ne ho approffittato per scattare qualche foto, così tanto per mantenere l’esercizio. Perchè come tante altre attività anche la fotografia necessita di allenamento per dare risultati che siano almeno piacevoli.

On afternoon a few weeks ago I went on a small trip to the Lago Maggiore. And I took the opportunity to shoot a few frames, just to do some practice. Because like many other activities photography too needs practice to get at least pleasant results.

Non pensavo avrei usato quelle foto per il blog. Ma poi, considerata la difficile situazione idrica che abbiamo in Italia, con pochissime piogge, pochissima neve in montagna, fiumi che già in primavera si stanno asciugando, agricoltori che stanno perdendo una grande parte del raccolto ho pensato di adoperarle.

I did not think I would use those pictures for the blog. But then, thinking of the difficult water situation we have in Italy, with very little railfall, almost no snow in the mountains, rivers that are already drying up in spring, farmers going to loose a large part of the harvest I thought to use them.

Si perchè bisogna celebrare l’acqua e capirne l’importanza. E mettere in atto quei comportamenti necessari alla sua salvaguardia. Anche perchè accadono cose difficili da capire. Come l’idea che con un clima che diventa sempre più caldo, con sempre meno neve sulle montagne c’è chi progetta di aprire nuovi impianti sciistici. Manca la neve? Non importa, spariamo quella artificiale. L’impianto di innevamento artificiale richiede molta acqua per funzionare: non importa, l’importante è andare in montagna e divertirsi sciando. Sic! Cosa dire, tristezza, rabbia…

Yes because we need to celebrate water and understand its importance. And implement those behaviors that are necessary for its preservation. Also because things happen that are hard to understand. Like the idea that with the climate getting warmer and warmer, with less and less snow on the mountains there are those who plan to open new ski resorts. Is there a lack of snow? Never mind, let’s shoot the artificial one. The artificial snow system requires a lot of water to work: it doesn’t matter, the important thing is to go to the mountains and have fun skiing. Sic! What to say, sadness, anger….

L’acqua è utile e necessaria, ed è anche bella. Può essere ferma o in movimento, tranquilla o agitata…ha molti aspetti. Allora provo a chiudere questo post con alcune vecchie foto del mio archivio scattate solo perchè l’acqua mi piaceva, era bella…

Water is useful and necessary, and it is also beautiful. It can be still or moving, quiet or turbulent…it has many aspects. So I try to close this post with some old photos from my archive taken just because I liked water, it was beautiful…in all its aspects

Come sempre suggerisco di cliccare sulle foto per una visione migliore. E se volete lasciare un commento mi farà piacere 🙂

As always I suggest to click thepictures for an enlarged view. And if you leave a comment it will please me 🙂

PS: a volte mi ricordo che questo era, è o dovrebbe essere un blog di fotografia. E allora per chi fosse interessato dirò che le foto della serie finale sono tutte foto analogiche, scattate su pellicola per diapositive e scansionate, senza postproduzione.

PS: sometimes I remember that this was, is or should be a photography blog. And so for those interested I will say that the photos in the final series are all analog photos, taken on slide film and scanned, with no postproduction.

 

Winter, that time when…

Inverno, quella volta che…

Di solito in questa stagione a noi piace andare in montagna. Quest’anno un piccolo problema ha sconsigliato il freddo e l’altitudine, pazienza. E allora guardo le foto di altri inverni. Si, perchè la fotografia è anche un viaggio nel tempo e nello spazio.

Usually in this time of the year we like to go to the mountains. This year a small problem suggested us to avoid the cold and the altitude, better to be patient. Therefore I watch the pictures I took other winters. Yes, because photography can be also a journey into time and space.

E ricordo quella volta che dopo una lunga camminata quasi solitaria ci siamo gustati un’ottima zuppa calda, quella volta che era talmente freddo che solo a guardare il vetro gelato venivani i brividi, quella volta che nel cielo di un blu intenso le montagne erano maestose, quella volta  che nella nevicata notturna alcuni ragazzini si divertivano, quella volta che…

And I remember the time that after a long, almost lonely hike we enjoyed a great hot soup, the time that it was so cold that just looking at the frozen glass gave me the shivers, the time that in the deep blue sky the mountains were majestic, the time that in the night snowfall some kids were having fun, the time that…

Queste foto sono state scattate nel 2013 nella zona dell’Oberland Bernese, nella Alpi svizzere. E a voi capita di farvi trasportare dalle fotografie in un posto dove per vari motivi non riuscite ad andare?

And have you ever been transported by photographs to a place where for various reasons you cannot go? These photos were taken in 2013 in the Bernese Oberland area of the Swiss Alps.

Suggerisco di cliccare sulle foto per vederle ingrandite e ricordo che i vostri commenti sono benvenuti!

I suggest you to click the pictures to see them enlarged and I remind you comments are welcome!

PS: un piccolo inconveniente alla mano mi spinge ad usare poco il mouse, il trackpad e la tastiera. Hmmm….ancora pazienza!

PS: a minor hand inconvenience causes me to use the mouse, trackpad and keyboard little. Hmmm….more patience!

 

 

My postcards from the lake

Le mie cartoline dal lago

Sono giornate fredde, a volte umide e nebbiose, altre volte limpide, luminose e fredde. E’ l’inverno del nord Italia. Veramente fino a un paio di giorni fa era molto più caldo del solito. In molti dicono che non ci sono più le stagioni come una volta. Tutto cambia, noi compresi e dobbiamo imparare a convivere con il cambiamento. Per esempio con gli armadi che sono più disordinati perchè accanto al maglione pesante che indosso oggi devo tenere pronta una felpa più leggera che forse dovrò indossare fra un paio di giorni.

These are cold days, sometimes wet and foggy, other times clear, bright and cold. It is the winter in northern Italy. Actually until a couple of days ago it was much warmer than usual. Many people say there are no longer seasons like there used to be. Everything changes, including us, and we have to learn to live with the change. For example with closets that are more cluttered because next to the heavy sweater I am wearing today I have to keep ready a lighter sweatshirt that I may have to wear in a couple of days.

Oggi desidero proporre alcune foto da un luogo che amo molto: la Tremezzina, un’area centrale del lago di Como. Non sono foto particolarmente ricercate, semplici appunti visivi. Gli amici sanno quanto io ami la fotografia in bianco e nero ma questa volta ho pensato di rinnovarmi un pocoed ho preferito il colore!

Today I would like to offer some photos from a place I love very much: the Tremezzina, a central area of Lake Como. These are not particularly researched photos, simple visual notes. Friends know how much I love black and white photography but this time I thought I would renew myself a little and preferred color!

Alla Tremezzina avevo già dedicato la mia zine, una zine rigorosamente low-fi e fatta a mano che se anche voi amate il bianco e nero potete vedere seguendo questo link.

I had already dedicated my zine to Tremezzina, a strictly low-fi and handmade zine that if you also love black and white you can see by following this link.

Anche questa volta  suggerisco di cliccare sulle foto per avere una visualizzazione migliore, e ancora una volta vi ricordo che i commenti saranno molto graditi. Grazie.

Again I suggest clicking on the photos to get a better view, and once again I remind you that comments will be greatly appreciated. Thank you.

 

 

 

Another round…

Un altro giro…

…attorno al sole. Va bene, abbiamo fatto un altro giro attorno al sole. Non è stato particolarmente buono. In troppi non sono riusciti a completarlo. Molti a causa di una terribile decisione di qualcuno che si è arrogato il diritto di entrare in casa d’altri dicendo che ora sarebbe stata sua, molti a causa di malattie o semplicemente perchè era giunto il loro momento di andare avanti. Altri a causa di rivolte sociali per avere dei diritti che a noi sembrano scontati.

…around the sun. All right, we went around the sun again. It was not particularly good. Too many people failed to complete it. Many because of a terrible decision by someone who arrogated the right to enter someone else’s house saying it would now be theirs, many because of illness or simply because it was their time to move on. Others because of social rebellions to have rights that seem taken for granted to us.

Ci siamo confrontati con il covid non appena pensavamo essere in partenza si è rifatto vivo, dicendoci “ehi, io ci sono!” e oramai sappiamo quanto la Cina sia vicina.

We confronted the covid which as soon as we thought it was leaving he showed up again, saying “hey, I’m here!” and by now we know how close China is.

Disastri naturali ci hannno ricordato la forza della natura e la necessità di rispettarla, di trattarla bene. Di ricordarci che su questra terra siamo ospiti, non ne siamo i padroni, la nostra terra, le sue risorse non sono solo una merce. Sono mpolto di più, qualcosa da lasciare a chi verrà  dopo di noi.

Natural disasters have reminded us of the power of nature and the need to respect it, to treat it well. Of reminding us that on this earth we are guests, we are not its masters, our land, its resources are not just a commodity. They are much more, something to leave to those who will come after us.

A questo punto credo fine ed inizio anno siano una convenzione che ci siamo dati per comodità. E allora dobbiamo guardare dentro di noi e trovare in noi la forza di gioire delle piccole cose che ogni giorno nuovo ci regala. E vivere un giorno per volta, imparando a stupirci per un raggio di sole, a sorridere a uno sconosciuto, a canticchiare un canzone anche se non sappiamo cantare. E provare a lavorare nel nostro piccolo per costruire un mondo che ci piaccia un poco di più!

At this point I think the end and beginning of the year are a convention we have given ourselves for convenience. And so we need to look within ourselves and find in ourselves the strength to rejoice in the little things that each new day gives us. And live one day at a time, learning to marvel at a ray of sunshine, to smile at a stranger, to hum a song even if we can’t sing. And try to work in our own small way to build a world we like a little more!

Vi domandate perchè un orso con la chitarra? E’ semplice, ho seguito il consiglio di un attore cantante italiano degli anni 60, Nino Manfredi che in una sua canzone cantava “…per farmi la vita meno amara mi son comprato una chitarra”. Io ho fatto lo stesso, mi sono comprato una chitarra. Qualcuno mi ha chiesto se la so suonare: certo che no! Ma il bello è proprio imparare a suonarla! Credo che avere un obiettivo prolunghi la vita…e come un amico musicista mii ha detto anche se imparerò a suonare una sola nota, un solo accordo o un solo ritornello questa sarà una grande soddisfazione e stimolo per impararne un altra. Anni fa, quando ero andato in pensione mi ero proposto di imparare a disegnare: non sono diventato come Raffaello ma un poco mi ci diverto! Ora è tempo di musica, vedremo!

You wonder why a bear with a guitar? It’s simple, I followed the advice of an Italian actor singer from the 1960s, Nino Manfredi who sang in one of his songs “…to make my life less bitter I bought myself a guitar.” I did the same, I bought myself a guitar. Someone asked me if I could play it: of course not! But the beauty is really learning how to play it! I believe that having a goal prolongs life…and as a musician friend told me even if I learn to play only one note, one chord or one chorus this will be a great satisfaction and incentive to learn another. Years ago, when I had retired, I had set out to learn how to draw: I didn’t become like Raffaello, but I have a little fun with it! Now it’s time for music, we’ll see!

E voi, quando la vita vi sembra amara come reagite?

What about you, do you have any suggestions for when life seems bitter?

Ringrazio per l’amicizia chi mi segue su questo lento blog, apprezzo molto. Non vi auguro un buon anno! Vi auguro invece  di avere davanti a voi tanti  giorni ricchi di serenità, pace, amore e salute. Coraggio, provate a sorridere!

I thank for friendship those who follow me on this slow blog, I appreciate it very much. I do not wish you a good year! Instead, I wish you many days ahead full of serenity, peace, love and health. Courage, try to smile! 

 

Slowly

Lentamente

Il blog non lo ho dimenticato ma in questo momento preferisco procedere adagio…siate pazienti per favore e non dimenticatemi. Sento che la battaglia con il blocco creativo sta finendo, qualcosa si muove e credo sia un buon segno.

I have not forgotten the blog but in this moment I prefer to proceed slowly…be patient please and don’t forget me. I feel the battle with the creative block is ending, something is moving and I think this is a good sign.

Certo, è ancora un momento molto particolare, la guerra non così lontano da dove vivo, le conseguenze spesso catastofiche del riscaldamento globale, una rivoluzione in atto per dei diritti che a me sembrano scontati, il covid che è ancora attorno (anche se mi sembra di essere l’unico a portare una mascherina nei posti chiusi ed affollati) e un clima sociale e politico difficile non rallegrano.

Of course, it is still a very peculiar time, the war not so far from where I live, the often catastrophic consequences of global warming, a revolution for rights that I think should belong to everyone, the covid that is still around (although I seem to be the only one to wear a mask in closed and crowded places) and a difficult social and political climate do not cheer.

Mi è capitata sotto gli occhi questa vecchia foto e vedendo ombra e luce alternarsi e giocare insieme ho pensato che è sempre una questione di equilibrio, o meglio di rapporti, relazioni. Ci possono essere situazioni che non apprezziamo ma ci saranno anche situazioni che ci piacciono. Sta a noi cercarle! Come fotografi è quello che facciamo!

I came across this old picture before my eyes and seeing shadow and light alternating and playing together I thought that it is always a question of balance, or rather relationships. There may be situations that we don’t appreciate but there will also be situations that we like. It is up to us to look for them! As photographers it is what we do!

Non c’è molta luce in questi giorni e allora propongo le foto di un’estate di qualche anno fa, in Liguria. Un posto che amo soprattutto quando non ci sono molti turisti e si possono godere le atmosfere, gli accostamenti dei colori, alcuni dettagli e ovviamente la luce.

There is not much light in these winter days, so I offer photos from a summer a few years ago in Liguria. A place I love especially when there are not many tourists and you can enjoy the atmosphere, the color combinations, some details and of course the light.

Ora qualcuno potrebbe domandarmi perchè in pieno inverno adoperare foto scattate in piena estate. Essenzialmente per due motivi: uno che quando soffro il caldo in estate mi fa piacere vedere foto scattate inn inverno, mi rinfrescano! E allora queste foto mi riscaldano, fisico e spirito.

E poi perchè per combattere il blocco creativo aiuta fare scelte al di fuori della normale logica!

Now someone might ask me why in the middle of winter I use photos taken in the middle of summer. Essentially for two reasons: one that when I suffer from the heat in the summer I am glad to see photos taken during the winter, they cool me down! So these photos warm me up, physically and spiritually.

And then because to fight the creative block it helps to make choices outside of normal logic!

Suggerisco di cliccare sulle foto per vederle ingrandite e sappiate che i commenti sono benvenuti. A presto!

I suggest clicking on the photos to see them enlarged and remind you that comments are welcome. See you soon!

PS: per gli amanti dei dettagli tecnici le foto a colori sono state scattate su pellicola. Perchè? Perchè è una modo di fotografare che a volte mi piace!

PS: for those who love technical details, the color photos were taken on film. Why? Because it is a style of photography that I sometimes like!

 

 

A long break

Una lunga pausa

E’ vero, è da tanto che non scrivo. Non sempre c’è l’ispirazione, a volte piccoli problemi personali (anche se non gravi) e grandi problemi nel mondo (sappiamo tutti quali sono) interferiscono con la mia creatività e una specie di angoscia di fronte alla pagina  bianca mi blocca. Mi frena lo schermo vuoto del computer, la pagina bianca del blocco da disegno, il foglio del qiadernetto dove prendo appunti al volo e perfino il mirino della macchina fotografica mi spaventa.

It’s true, I haven’t written for a long time. Inspiration is not always around, sometimes small personal problems (though not serious) and big problems in the world (we all know what they are) interfere with my creativity, and a kind of anxiety in front of the empy page stops me. I am held back by the blank computer screen, the white page of the sketchpad, the simple sheet of the small notebook where I take notes on the fly, and even the camera viewfinder scares me.

Ma sentendomi in colpa nei confronti degli amici che  seguono  questo blog, alcuni da molto tempo  ho seguito il consiglio di un amico: non importa cosa vuoi fare, quello che importa è  iniziare a fare qualche cosa, qualsiasi cosa. Fare qualcosa e subito!

But feeling guilty towards  the friends following this blog, a few of them since a long time I decided to follow the suggestion from a friend: “it is not  important what you want to do, what is important is that you start to do something, whatever it is”. Do something now!

Circa dieci anni fa ho fatto queste foto, non importa dove. Appunti visivi, forse un giorno ne trarrò una storia. Per ora guardiamole così. Semplicemente.

About ten years ago I took these photos, it doesn’t matter where. Visual notes, maybe one day I’ll make a story out of therm. Let’s look at them this way for now. Simply.

Il primo passo è fatto, qualcuno una volta disse cha anche il viaggio più lungo inizia con un passo.

The first step is taken, someone once said that even the longest journey begins with a first step.

Un  viaggio, una lettura stimolante (o meglio rilassante?), della buona musica, una serata al cinema o a teatro (c’è ancora il covid preferirei di  no), una bella chiaccherata con uno o più amici, un maglione o un paio di scarpe nuove, un pasto speciale….ognuno ha una sua ricetta per superare il blocco creativo. A voi è mai capitato? E come avete reagito, con quale ricetta?

A trip, a stimulating (maybe better if relaxing?) book, some good music, a night at the movies or theater (still covid around  I’d rather not), a nice chat with one or more friends, a sweater or a new pair of shoes, a special meal….everyone has their own recipe for overcoming the creative block. Has this ever happened to you? And how did you respond with what recipe?

Come sempre suggerisco di cliccarer le foto per vederle ingrandite e sapete che i vostri commenti, le vostre critiche e suggerimenti sono benvenuti. A presto!

As always I suggest clicking on the photos to see them enlarged and you know that your comments, criticisms and suggestions are welcome. See you soon!

Per farmi perdonare la lunga assenza vi lascio con Judy Collins e Pete Seger…le parole sono adattate dalla Bibbia,  libro dell’Ecclesiaste.

To make up for my long absence I leave you with Judy Collins and Pete Seeger…the words are adapted from the Bible, book of Ecclesiastes.

 

 

Settembre, ricordando Francesco

September, remembering Francesco

Settembre è un mese che mi piace molto, anche in città. Le temperature ritornano “umane”, i colori si scaldano, la luce è particolare. Dopo la torrida pausa estiva le attività riprendono e ci si sente un poco più vivi.

September is a month I really like, even in town. The temperatures become “human” again, the colors warm up, the light is special. After the torrid summer break, activities resume and we feel a little more alive.

Settembre è anche il mese nel quale qualche anno fa ho perso l’amico Francesco. Ci eravamo conosciuti durante un workshop di fotografia e subito eravamo entrati in sintonia. Al di là della fotografia avevamo interessi ed idee in comune, forse eravamo entrambi un poco orsi, non ci piaceva seguire il flusso delle cose solo  perchè tutti fanno così. Ci piaceva avere idee nostre.

September is also the month in which I lost my friend Francesco a few years ago. We had met during a photography workshop and immediately had connected. Beyond photography we had common interests and ideas, maybe we were both a little bearish, we didn’t like to go with the flow of things only because everyone does that. We liked having ideas “of our own.”Oggi voglio ricordare Francesco con un suo regalo, un libro che parla dei guerrieri Sioux. Mi sono sempre interessate le storie dei meno fortunati, degli ultimi. Ma quello che rende prezioso questo libro è la dedica che lui mi ha fatto. Io posso solo dire “Francesco, sei andato avanti troppo presto ma io ti sento sempre vicino, grazie”.

Today I want to remember Francesco with a gift from him, a book about the Sioux warriors. I have always been interested in the stories of the less fortunate, the last. But what makes this book precious is the dedication that he wrote for me. I can only say, “Francesco, you moved on too soon but I always feel close to you, thank you.”

“Christmas 2000, Hi Swiss, Maybe it’s a sad book, but it’s not sadness I wanted to give you, but it’s the distinct feeling that we belong to a rare tribe in extinction (read rare tribe already extinct due to mediocrity, indifference and superficiality)
it is the difference that makes the difference.
F.R.
Hi, and…don’t have the writing analyzed! I know it reveals all my complexity.”

NB: Francesco scherzava chiamandomi svizzero sia per le mie origine italo-tedesche sia perchè lavoravo per una compagnia svizzera.

NB: Francis joked by calling me Swiss both because of my Italian-German origins and because I worked for a Swiss company.

Se desiderate saperne di più sulla nostra amicizia questo è il link di un post cha avevo scritto agli inizi di questo blog: https://thequietphotographer.wordpress.com/2011/09/27/francesco/

If you desire to know more about our friendship here is a link to a post I wrote when I started this blog : https://thequietphotographer.wordpress.com/2011/09/27/francesco/

E voi avete periodi dell’anno che vi ricordano maggiormente qualcuno che è lontano, amici, parenti o colleghi di lavoro o studio?

And do you have times of the year that most remind you of someone who is far away, friends, relatives or colleagues at work or study?

 

 

 

A few days in the Alps

Qualche giorno nelle Alpi                  please scroll down for english text, thanks

Forse  il caldo, la siccità, il pensiero di essere in un paese che con le elezioni vicine si sta spostando sempre più a destra io sentivo proprio una vocina dentro di me che diceva, suggeriva, imponeva quasi “fatti  una vacanza, SUBITO”. E allora per rinfrescare sia lo spirito sia la mente mia moglie ed io siamo partiti.

Perhaps the heat, the drought, the thought of being in a country that with elections coming up is shifting more and more to the right I just felt a little voice inside me saying, suggesting, imposing almost “take a vacation, NOW.” So to refresh both the spirit and the mind my wife and I left.

Agli inizi dello scorso agosto abbiamo trascorso un paio di giorni in Val Sesia, nelle Alpi. Cercavamo di allontanarci dal caldo opprimente della pianura e ci siamo riusciti, anche troppo visto che dopo tre mesi di forte siccità abbiamo trovato gli unici due giorni di pioggia!

Early last August we spent a couple of days in Val Sesia in the Alps. We were trying to get away from the oppressive heat of the plains and succeeded, even too much so since after three months of severe drought we found the only two days of rain!

Fedeli al motto in vacanza non esiste buon o cattivo tempo ma solo buon o cattivo equipaggiamento non ci siamo lasciati scoraggiare e abbiamo goduto delle buone temperature. Simo ha potuto usare l’impermeabile acquistato in Norvegia in occasione del nostro roadtrip di qualche anno fa.

True to the motto on vacation there is no such thing as good or bad weather but only good or bad equipment we did not let the farting discourage us and enjoyed the good temperatures. Simo was able to use the raincoat purchased in Norway on our roadtrip a few years ago.

La valle che non è (ancora ?) molto turisticizzata è stata nel XIII secolo meta della migrazione di una poplazione proveniente dall’altro lato delle Alpi, i Walser che vi si sono insediati dedicandosi ad agricoltura e pastorizia.

The valley, which is ( yet ?) not very touristy, was in the 13th century the destination of the migration of a population from the other side of the Alps, the Walser who settled there engaging in agriculture and farming.

Abili nel lavorare la pietra ed il legno i Walser costruirono le loro case (fortunatamente molte oggi sono perfettamente restaurate) con questi materiali. La parte inferiore delle case Walser, era in pietra  dove si trovavano la stalla e la cucina, che erano l’unica parte leggermente calda della casa. La parte superiore era realizzata in legno di larice perché questo legno resiste molto bene alla compressione: infatti doveva resistere al tetto estremamente pesante che era in pietra.

Skilled in working with stone and wood, the Walser built their houses (fortunately many today are perfectly restored) from these materials. Made of stone is the lower part of Walser houses where the stable and kitchen used to be, which was the only slightly warm part of the house. The upper part was made of larch wood because this wood withstands compression very well: in fact it had to withstand the extremely heavy roof which was made of stone.

Al giorno d’oggi molti abitanti della valle vivono di agricoltura, turismo e attività legate al tempo libero, come ciclismo, escursionismo e rafting. Molti vivono ancora nei vecchi villaggi Walser opportunamente restaurati.

Nowdays mamny inhabitants of the valley  work in the tourism and leisure, with different open air activities like rafting, cycling and hiking. A few still lives in the old villages appropriately restored.

Ho già parlato dell’abilità di lavorare la pietra che rimane una delle attività della valle. Manufatti in pietra si vedono ovunque.  Durante l’inverno, quando non era possibile lavorare nei campi e con il bestiame gli uomini si spostavano nella vicina  Francia dove grazie all’abilità di lavorare la pietra preserpparte alla costruzione delle grandi cattedrali. In questo modo appresero la tecnica degli affreschi e dei dipinti che tornati ai loro paesi applicarono alle loro chiese. Anche nei più piccoli paesi della valle le chiese sono riccamente decorate, come questa di Riva Valdobbia sulla cui facciata è rappresentato il Giudizio Universale.

I have already talked about the skill of stone working, which remains one of the valley’s activities. Stone handmade artifacts can be seen everywhere. During the winter, when it was not possible to work in the fields and with animals the men moved to the near France where, thanks to their skill in working with stone, they took part in the construction of the great cathedrals. In this way they learned the technique of frescoes and paintings, which back in their countries they applied to their churches. Even in the smaller towns of the valley, churches are richly decorated, such as this one in Riva Valdobbia on whose facade is depicted the Last Judgment.

I villaggi nella valle sono interessanti con la vita sociale che si svolge nelle piccole piazze ma sono la natura e il fiume gli aspetti che mi hanno interessato maggiormente.

The villages in the valley are interesting with the social life taking place in the small squares but it is the nature and the river that interested me the most.

 

Dobbiamo soltanto sperare che l’esigenza di incrementare il turismo per creare più posti di lavoro venga coniugata con l’esigenza di mantenere intatta la semplicità e la bellezza di questa valle e dei suoi piccoli paesi.

We just have to hope that the need to increase tourism to create more jobs will be combined with the need to keep intact the simplicity and beauty of this valley and its small villages.

Suggerisco di cliccare sulle foto per vederne una versione ingrandita e ricordo che ogni commento, suggerimento o pensiero è gradito nei commenti, molto più di un semplice like.  Grazie 🙂

I suggest clicking the photos to see an enlarged version and remind that any comment, suggestion or thought is welcome in the comments, much more than just a like. Thanks 🙂

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Who changed the world? Jeans and …

Chi ha cambiato il mondo? Jeans e…

Avere una “certa” età a volte è un poco scomodo: qualche dolorino, memoria e concentrazione richiedono un maggiore impegno, qualche amico non c’è più e altre varie amenità con le quali preferisco non  annoiarvi.

To be of a “certain” age is sometimes a little uncomfortable: there are some aches and pains, memory and concentration require more attention, some friends are gone and a few other amenities with which I prefer not to bore you.

Ma ci sono anche dei vantaggi, uno di questi è che si ricordano avvenimenti che in qualche modo hannno cambiato il mondo e  anche la nostra vita. E  anche quella di molti altri.

But there are also advantages, one of which is to remember events  that changed the world and also our life. And also that of many others.

Uno di questi eventi è stato certamente il ’68. Sulla scia del maggio francese e qualche anno dopo i movimenti studenteschi americani, sorti nel ’64 all’università di Berkeley e che avrebbero contagiato in breve non solo altri studenti ma parte della società anche in Italia questo spirito di protesta è arrivato. Sono seguiti tempi non facili e ricchi di contraddizioni.

One of these events was certainly the ’68. In the footsteps of the French May and few years after the American student movements, which arose in ’64 at the University of Berkeley and would shortly infect not only other students but part of society, this spirit of protest also arrived in Italy. There followed times that were not easy and full of contradictions.

Ma non è di questi aspetti che vorrei scrivere, magari lo faremo un’altra volta. Oggi vorrei ricordare  uno slogan che era molto diffuso, almeno in Europa e che esprimeva  un desiderio, un’utopia: la fantasia al potere.

But it is not about these aspects I desire to write, maybe we’ll do it in a different occasion. Today I would like to remind a slogan which was very common, at least in Europe and  that expressed a desire, a utopia: fantasy in power.

Molte cose sono cambiate in questi 50 anni alcune semplici come il modo di vestirsi. Ricordo un mio compagno di scuola che ha dovuto rifare tutti gli esami per tutte le materie dell’anno (nelle quali aveva avuto buoni risultati) per punizione perchè aveva osato venire a scuola indossando dei jeans! I ragazzzi che oggi vanno a scuola vestendosi come vogliono non sanno che qualche decennio prima c’è stato chi ha lottato e pagato un prezzo  per questo!

Many things have changed in these 50 years, some as simple as the way we dress. I remember a schoolmate of mine who had to retake all the exams for all the subjects of the year (in which he had done well) as punishment because he dared to come to school wearing jeans! The kids who go to school today dressing how they want don’t know that a few decades earlier there were those who fought and paid a price for this!

Senza dubbio abbiamo avuto artisti che con la fantasia hanno cambiato la loro arte ma a me sembra che il grosso cambiamento sia avvenuto per via della tecnologia. Oggi possiamo tenere in tasca un apparecchio molto più potente di un computer degli anni ’60 del secolo scorso che occupava diverse stanze di un edificio, richiedendo temperature e umidità controllate per funzionare senza errori o guasti. A questo proposito ricordo quando mio fratello, di qualche hanno più avanti di me negli studi mi aveva raccontato con trepidazione che nell’università dove studiava erano riusciti a far “parlare” due computer fra di loro. Ed io mi ero domandato cosa potessero mai avere due computer da dirsi LOL Oggi con un cellulare che togliamo dalla nostra tasca possiamo chiaccherare con  un amico dall’altra parte del mondo guuardandolo in faccia! Cosa che vedevamo solo nei film di fantascienza.

Edit: qui gli artisti avevano avuto un’intuizione!

No doubt we have had artists who have changed their art through imagination, but it seems to me that the big change has come  because of technology. Today we can keep in our pockets a much more powerful device than a computer of the 1960s that occupied several rooms in a building, requiring controlled temperatures and humidity to function without errors or failures. In this regard I remember when my brother, a few years ahead of me  told me with trepidation that in the university where he was studying they had managed to make two computers “talk” to each other. And I wondered what could two computers possibly have to say to each other LOL Today with a cell phone that we take out of our pocket we can chat with a friend on the other side of the world by looking him in the face! Which we used to see in science fiction movies.

Edit: here the artists had an insight!

E qui arriviamo al punto di questo articolo perchè recentemente un caro amico che non ho mai incontrato di persona e che vive dall’altra parte dell’oceano mi ha fatto una domanda apparentemente semplice: di tutte le immagini che hai fatto…quale è in assoluto la tua preferita di tutti i tempi?

And here we get to the point of this article because recently a dear friend whom I have never met in person and who lives across the pond asked me a seemingly simple question: of all the images you have done…which is your absolute favorite of all time?

Ora potremmo  parlare di quali criteri seguiamo quando preferiamo una foto a un’altra, emozione, ricordi, qualità tecnica ognuno può aggiungere quello che ritiene importante. Ma non desidero annoiarvi scrivendo troppo e allora vi lascio, barando un poco rispetto alla richiesta del mio amico con queste due immagini. I pochi rimasti che seguono questo blog dai primi tempi  probabilmente le avranno già viste, abbiate pazienza.

Forse un’altra volta parleremo di queste immagini e della loro storia.

Now we could talk about what criteria we follow when we prefer one photo to another, emotion, memories, technical quality everyone can add what they think is important. But I do not wish to bore you by writing too much and so I will leave you, cheating a little from my friend’s request with these two images. The few remaining who follow this blog from the early days will have already seen them probably, so bear with me.

Perhaps another time we will talk about these images and their history.

Qualcuno si domanderà cosa abbiano a che fare queste due foto con il ’68, l’immaginazione al potere, i jeans e i cambiamenti del mondo: è semplice, se qualcuno che studiava ingegneria e altre materie tecnico scientifiche non avesse sviluppato i computer, creato internet e molti degli apparecchi che oggi noi usiamo normalmente io non avrei conosciuto molti degli amici che ora ho nel mondo e non starei scrivendo questo blog. E allora forse più che gli artisti e i fantasiosi il mondo lo hanno cambiato gli ingegneri e i loro colleghi tecnici. Ma forse anche a qualche ingegnere serviva una dose di fantasia per  risolvere qualche problema!

Some people may wonder what these two photos have to do with ’68, imagination in power, jeans and changing the world: it is simple, if someone studying engineering and other technical-scientific subjects had not developed computers, created the Internet and many of the devices that we normally use today I would not have known many of the friends I now have in the world and I would not be writing this blog. And so maybe more than the artists and the imaginative people, the engineers and their technical colleagues changed the world. But maybe even some engineers needed a dose of imagination  to solve some problems!

E voi cosa ne pensate? And how about you, what do you think?

PS: Thanks Dave for the input for this article !

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

winter jorney

viaggio d’inverno

Closed for vacation

Il mese di agosto nel paese dove vivo è particolare. Tutti sono in vacanza, se sei in città i negozi sono chiusi, le strade vuote, le persone sono andate via. A dire il vero è un poco deprimente.

The month of August in the country where I live is peculiar. Everyone is on vacation, if you are in town the streets empty, the stores are closed,  people gone away. Actually it is a little depressing.

E fa anche caldo, anche se negli ultimi giorni temperatura ed umidità sono accettabili, con un piccolo sforzo. And it is also hot, although in recent days temperature and humidity are acceptable with a little effort.

Allora meglio pensare a giorni più divertenti e anche più freddi (era inverno, anni fa!)  come quella volta che insieme a un piccolo gruppo di amici siamo saltati su un treno e siamo andati in città per visitare una mostra.

Then better to think of more fun and even colder days (it was winter, years ago!) like the time when together with a small group of friends we hopped on a train and went into town to visit an exhibition.

E’ stata una bella giornata. E’ per questo che  amo la fotografia: a volte aiuta a evadere dal presente e rivivere  momenti speciali.

It was a beautiful day. That’s why I love photography: sometimes it helps to escape from the present and revive special moments.

E voi, vi è mai capitato di rivivere un momento particolare grazie a una fotografia? Vi piacerebbe condividerlo con noi?

How about you, have you ever experienced reliving a special moment through a photograph? Would you  like to share it with us?

Come sempre suggerisco di cliccare sulle foto per una migliore visualizzazione e ricordo che i commenti sono benvenuti, grazie.

As always I suggest clicking on the photos for better viewing and remind you that comments are welcome, thank you.